La Dieta Vegetariana Fa Bene alla Salute

La Dieta Vegetariana Fa Bene alla Salute, lo Dicono i Nutrizionisti

La dieta vegetariana fa bene alla salute, a sostenerlo è un nuovo documento pubblicato dall’ Academy of Nutrition and Dietetics. Il documento sottolinea tutti i benefici che una dieta vegetariana può avere sulla salute.

La dieta vegetariana fa bene alla salute
La dieta vegetariana fa bene alla salute

Rispetto ad una dieta onnivora, quella vegetariana può ridurre il rischio di obesità, di diabete, di malattie cardiache e di alcune forme di tumore. Una dieta vegetariana ben pianificata è adatta a tutte le fasi della vita. Questo è quanto sostiene l’Accademia. Pare addirittura che l’adozione di tale dieta già durante l’infanzia, riduca il rischio di sviluppare malattie croniche in età adulta.

La dottoressa Vandana Sheth, portavoce dell’Accademia di Nutrizione e Dietetica, sostiene che diventare vegetariani fa bene alla salute ed all’ambiente. La dieta vegetariana infatti, rispetto a quelle ricche di carne, è più rispettosa dell’ambiente. Si calcola che può ridurre le emissioni di gas serra del 50 %.

Una Dieta Vegetariana ben Pianificata fa Bene alla Salute

Vi sono diversi studi che ci suggeriscono i molti benefici sulla salute di un’alimentazione a base vegetale. Malgrado questo, ve ne sono altri che sostengono che una dieta vegetariana può fare anche dei danni.

Uno di questi è lo studio condotto in Austria nel 2014 dall’ Institute of Social Medicine and Epidemiology. In questo studio si sostiene che chi si nutre solo di frutta e verdura aumenta il rischio di allergie, tumori e problemi psichici. Tali problemi deriverebbero, sempre secondo lo studio, dalla carenza di nutrienti essenziali di derivazione animale. (1)

L’ Accademia di Nutrizione e Dietetica tuttavia, con le sue ricerche, smentisce tali studi. L’associazione afferma che una dieta vegetariana fa bene alla salute quando è ben pianificata e bilanciata. Questa deve includere non solo frutta e verdura ma anche frutta secca, semi, legumi e cereali integrali. Questi alimenti sono in grado di coprire il fabbisogno di tutte le sostanze necessarie all’organismo per funzionare bene.

Mangiare Vegetariano Riduce il Rischio di Diabete

Nel nuovo documento, redatto dalla nutrizionista Susan Levin, si esaminano gli effetti che un’alimentazione a base di prodotti vegetali ha sulla salute e sull’ambiente. Ad oggi i risultati sostenuti dagli studi suggeriscono che una dieta a base vegetale può ridurre il rischio di tumore del 18 %. (2)

Il rischio di diabete 2 può essere ridotto di una percentuale che supera il 60 %. Per quanto riguarda le malattie cardiache invece, il rischio può ridursi fino al 30 %. La nutrizionista ha inoltre affermato che chi segue una dieta vegetariana ha molti altri benefici sulla salute.

Le conseguenze sono i buoni valori della pressione sanguigna, della glicemia, valori più bassi di colesterolo e meno infiammazioni.

Dieta Vegetariana fa Bene alla Salute: Altri Benefici

Il cucchiaio verde. La bibbia della cucina vegetariana

Tasto Amazon

Gli studi hanno evidenziato come i bambini e gli adolescenti che non mangiano né carne né pesce abbiano meno probabilità di diventare obesi. Questo fattore ha anche un’altra importante conseguenza, ovvero il diminuito rischio di sviluppare malattie gravi da adulti.

Da non sottovalutare anche un altro grande vantaggio. Chi adotta una dieta a base vegetale e ben bilanciata da piccolo poi sviluppa abitudini alimentari sane da adulto.

Oltre a questi benefici, si sommano anche quelli legati alla salute dell’ambiente. Gli autori degli studi hanno fornito alcuni dati inerenti la differenza di impiego di risorse per sostenere le 2 diverse diete.

Per produrre 1 Kg di proteine vegetali occorre 1 decimo dell’acqua necessaria a produrre 1 kg di proteine animali. Anche per quanto riguarda la terra ne occorrerebbe 18 volte meno. Noi abbiamo già parlato in questo articolo di quanto sia costoso e non più sostenibile nutrire la popolazione mondiale con un’alimentazione carnivora.

La Dieta Vegetariana Fa Bene alla Salute

Disclaimer:

Questa non è una testata medica, le informazioni fornite da questo sito hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge. Le nozioni sulle posologie, le procedure mediche e le descrizione dei prodotti presenti in questo sito hanno un fine illustrativo e non consentono di acquisire la necessaria esperienza e manualità per la loro pratica o il loro uso. Se ti sono state prescritte delle cure mediche ti invito a non interromperle né modificarle, perché tutti i suggerimenti che trovi su www.mr-loto.it devono essere sempre e comunque confrontati con il parere del tuo medico curante.

Pulsante per tornare all'inizio