Olio di Pesce: Proprietà, Benefici. Valori Nutrizionali

Olio di Pesce Proprietà
L’olio di pesce grazie all’alto contenuto di acidi grassi ha buoni valori nutrizionali e alcune proprietà terapeutiche non indifferenti, ecco tutti i suoi benefici
Prima di parlare delle proprietà e dei benefici dell’olio di pesce facciamo una precisazione. Molte persone confondono l’olio di pesce con l’olio di fegato di merluzzo.

Gli oli di pesce vengono estratti dal tessuto del pesce grasso come sgombro, sardine, tonno, aringhe e salmone. L’olio di fegato di merluzzo invece viene estratto esclusivamente dal fegato di merluzzo.
La differenza tra i due sta nel fatto che il primo contiene maggiori quantità di acidi grassi Omega 3 mentre il secondo contiene più vitamina A e D.
Indice
- Valori Nutrizionali
- Calorie
- Proprietà e Benefici
- Cuore
- Tumori
- Depressione
- Benefici alla Mente
- Vista
- Sclerosi Multipla
- Sistema Immunitario
- Donne in Gravidanza
- Capelli
- Artrite
- Controindicazioni
Olio di Pesce e Acidi Grassi Omega 3
Gli acidi grassi omega 3 sono comunemente presenti negli organismi vegetali e nei pesci. Il filetto di pesce azzurro ne è particolarmente ricco, ne contiene fino al 30 %.
Ci sono 2 tipi di acidi grassi che abbondano nei pesci. L’acido eicosapentaenoico (EPA) e l’acido docosaesaenoico (DHA).
Quando la gente parla degli Omega 3 presenti nell’olio di pesce, normalmente si riferisce all’ EPA. L’ EPA è un acido grasso polinsaturo coinvolto nel processo di coagulazione del sangue e nel processo infiammatorio.
L’essere umano assume questo composto attraverso l’alimentazione. È presente sia nel latte materno che in alcuni pesci come merluzzi, aringhe, sgombri, salmoni e sardine. I pesci non sono in grado di produrre in modo autonomo questo acido grasso, ma lo assumono a loro volta dalle alghe di cui si cibano.
Il DHA è un acido grasso Omega 3 che è un componente molto importante della retina umana. È presente anche nello sperma e nel cervello umano (corteccia cerebrale). Di questo acido ne sono ricchi i pesci oceanici delle acque fredde.
Valori Nutrizionali dell’Olio di Pesce
Tabella Nutrizionale per 100 gr di olio pesce |
Grassi | g | 100 |
Acidi Grassi | ||
Omega 3 | mg | 43024 |
Omega 6 | mg | 2038 |
Vitamine | ||
Vitamina A | mg | 100000 |
Vitamina A, RAE | mcg | 30000 |
Vitamina D | IU | 10000 |
Retinolo | mcg | 30000 |
Fonte: USDA
Calorie
100 grammi di olio di pesce hanno 902 kcal.
Olio di Pesce: Proprietà e Benefici
Negli ultimi 10 anni gli studi sull’olio di pesce e sugli omega 3 sono stati contrastanti. Alcuni studi sostengono le proprietà ed i benefici sulla salute riguardanti questo prodotto. Altri studi invece sostengono il contrario.
Secondo una ricerca condotta dall’ Harvard University, la carenza di Omega 3 è una delle 10 principali cause di morte in America.
Fa Bene al Cuore
Le linee guida dell’American College of Cardiology e dell’American Heart Association, raccomandano di mangiare pesce come parte di una dieta salutare per il cuore. (1)
Uno studio pubblicato sull’American Journal of Physiology ha evidenziato come le persone che hanno assunto integratori di olio di pesce per più di 1 mese hanno avuto benefici per il cuore. In particolar modo queste persone hanno avuto un miglioramento della funzione cardiovascolare durante dei test stressanti per la mente.
Tumori
Gli studi scientifici suggeriscono che questo tipo di olio può essere d’aiuto nel prevenire ed anche annientare, alcuni tipi di tumore. La ricerca ha dimostrato che questo prodotto ricavato dai pesci ha effetti benefici nella cura del tumore al seno, alla prostata ed al colon.
Alcune ricerche suggeriscono che una dieta ricca di omega-3 può aiutare a prevenire il cancro alla prostata. (2)
Depressione
Uno studio apparso sulla rivista Nutritional Neuroscience ha esaminato le proprietà e gli effetti dell’olio di pesce sugli adolescenti con problemi di depressione. Gli adolescenti partecipanti allo studio hanno assunto supplementi di olio di pesce. I ricercatori hanno scoperto che c’è stata una riduzione del 40 % dei sintomi della depressione. (3)
I ricercatori hanno concluso che l’assunzione di integratori di olio di pesce dopo la gravidanza può aiutare a ridurre il rischio di depressione. (4)
Benefici per la Mente
Gli studi suggeriscono che le sue proprietà possono aiutare i giovani con problemi comportamentali. In particolar modo ne trarrebbero benefici i soggetti con disturbo dell’attenzione e gli iperattivi. (5)
Altri studi invece suggeriscono che l’integrazione di omega-3 può aiutare a prevenire il declino cognitivo, specialmente negli anziani. (6)
L’Olio di Pesce fa Bene alla Vista
Alcune prove suggeriscono che un’adeguata assunzione di acidi grassi può aiutare a proteggere la salute degli occhi.
Uno studio sui topi ha scoperto che l’olio di pesce migliora la funzione retinica e riduce il rischio di perdita della vista legata all’età. (7)
Uno studio olandese riferisce che chi consuma frutta e verdura fresca e 2 porzioni settimanali di pesce ha meno probabilità di sviluppare la degenerazione maculare legata all’età rispetto. (8)
Sclerosi Multipla
È opinione generale che l’olio di pesce apporti benefici ai malati di Sclerosi multipla. L’olio ha effetti benefici sui marcatori infiammatori e sul miglioramento della qualità della vita dei pazienti con sclerosi multipla. (9)
Sistema Immunitario
Un recente studio condotto su animali ha evidenziato che quando l’olio di pesce è combinato con l’ astaxantina, un carotenoide antiossidante, il sistema immunitario viene potenziato. Gli studiosi affermano che queste proprietà sono riferibili anche agli esseri umani. (10)
Il salmone contiene sia olio di pesce che l’ astaxantina.
Donne in Gravidanza
È molto utile alle donne in gravidanza. Il DHA presente favorisce il corretto sviluppo degli occhi e del cervello del bambino che deve nascere. Inoltre contribuisce ad evitare le nascite premature, gli aborti e lo scarso peso alla nascita. Oltre a questo, si stima che le donne che hanno uno scarso apporto di acidi grassi Omega 3 soffrono di depressione post parto. (11)
Pelle e Capelli
Le sue proprietà apportano benefici alle pelle in diversi modi. Le vitamine liposolubili ed i grassi dell’olio di pesce nutrono la pelle e la mantengono liscia. Vi sono anche prove che previene le rughe e l’invecchiamento precoce della pelle.
La carenza di acidi grassi Omega 3 può dare origine a problemi come la forfora o il diradamento dei capelli.
Artrite
È utile nel trattamento dell’artrite e dei reumatismi. I ricercatori del Royal Adelaide Hospital e dell’ Università di Newcastle, hanno riferito che l’olio di pesce ha dimostrato effetti benefici nei confronti dell’artrite. (12)
Controindicazioni dell’Olio di Pesce
Prima di assumere eventuali integratori, se si ha qualche malattia in corso o se si stanno assumendo farmaci, è meglio consultare un medico.
Se si assumono farmaci per fluidificare il sangue bisogna fare molta attenzione. Alte dosi di integratori di olio di pesce possono aumentare il rischio di emorragie.
In caso di diabete di tipo 2 assumere i supplementi sotto supervisione di un medico. A digiuno possono infatti verificarsi innalzamenti dei livelli di zuccheri nel sangue.
Gli effetti collaterali possono includere bruciore di stomaco, alito cattivo, perdita di sangue dal naso, nausea ed eruzioni cutanee. Per limitare al massimo il rischio di effetti collaterali meglio acquistare integratori di buona qualità. Per evitare rischi è anche meglio assumere gli integratori durante i pasti.
Dosi eccessive possono dare luogo a reazioni allergiche e ad effetti indesiderati. Assumere sempre gli integratori con moderazione è molto importante.
Consiglio
Se devi acquistare degli integratori di olio di pesce assicurati che tra gli ingredienti vi sia anche l’ astaxantina. La sua presenza è segno di qualità del prodotto.
Olio di Pesce: Proprietà, Benefici. Valori Nutrizionali