Sansa di Mirtillo

Le Proprietà della Sansa di Mirtillo

Sansa di mirtillo: i mirtilli sono ricchi di fibre, forniscono un buon apporto di vitamina C e di potassio. Contengono inoltre interessanti sostanze naturali come i flavonoidi e i polifenoli.

Sansa di mirtillo proprietà e benefici
Sansa di mirtillo proprietà e benefici

Le sostanze fitochimiche presenti nel mirtillo sono al centro di una serie di ricerche da parte di studiosi di tutto il mondo. Da molti anni ormai si trovano in commercio bevande a base di succo di mirtillo. Grazie a queste si possono assumere le sostanze benefiche di questo frutto durante tutto l’anno.

Un gruppo di ricercatori facenti parte dell’ Agricultural Research Service (Ars) negli Usa, ha esaminato attentamente i tipi di composti presenti nella sansa di mirtillo. La sansa è composta dagli scarti di lavorazione per la produzione di succo di mirtillo. La buccia, gli steli e la polpa che vengono pressati insieme per produrre il succo di mirtillo.

A quanto pare nella sansa di mirtillo si trovano ancora molte sostanze con proprietà interessanti.

Ora gli studiosi sono alla ricerca di un nuovo modo per impiegare questi sottoprodotti del mirtillo per creare un nuovo tipo di mercato.

Sappiamo già molto a proposito dei polifenoli presenti nei mirtilli freschi ma la ricerca condotta dall’ Agricultural Research Service è sicuramente tra le prime ad indagare in modo approfondito e a documentare il tipo e la quantità presente di polifenoli nella sansa di mirtillo.

I ricercatori hanno utilizzato apparecchiature e procedure sofisticate che hanno permesso loro di misurare con precisione il peso molecolare dei componenti della sansa di mirtillo e di conseguenza sono stati in grado di identificarne la tipologia.

Flavonoidi e Flavonoli nella Sansa di Mirtillo

I mirtilli freschi sono già noti per il loro alto contenuto di flavonoidi, ne contengono in quantità maggiore rispetto a quasi tutti gli altri tipi di frutti di bosco, di verdura e frutta; questo tipo di ricerca è stata la prima a dimostrare come circa la metà del contenuto totale di flavonoidi rimanga negli scarti di lavorazione di questa preziosa bacca, ovvero nella sansa di mirtillo.

Inoltre è stato appurato come la sansa di mirtillo contenga anche livelli apprezzabili di flavonoli, tra cui due sostanze appartenenti alla classe dei polifenoli che sono la quercetina e la miricetina.

Metodo di Estrazione dei Polifenoli dalla Sansa di Mirtillo

Uno studio approfondito ha dimostrato come il procedimento convenzionale per estrarre i polifenoli dalla sansa di mirtillo non è pienamente efficace per quanto riguarda un’importante classe di polifenoli, le proantocianidine (tannini condensati).

Il sistema di estrazione tradizionale dei polifenoli prevede l’utilizzo di una soluzione a base di acetone, acqua e acido acetico. Il team di ricercatori ha preso invece in considerazione un metodo alternativo di estrazione. Questo prevede l’utilizzo dell’idrossido di sodio che permette un’estrazione di proantocianidine fino a 15 volte superiore.

Tale metodo non rappresenta una novità in quanto è già utilizzato per estrarre i polifenoli dal grano e dal riso. Tuttavia questa ricerca è la prima a dimostrare che questa procedura è applicabile con successo per recuperare i polifenoli dalla sansa di mirtillo.

Mirtilli e sansa

Polifenoli

Perché i polifenoli sono considerati importanti? Perché alcune ricerche, non ancora confermate però, asseriscono che queste sostanze sono in grado di contrastare le infezioni del tratto urinario.

La ricerca è stata pubblicata sul Journal of the Science of Food and Agriculture. Allo stesso tempo i ricercatori hanno fatto richiesta di brevetto per il metodo di estrazione legato alla sansa di mirtillo.

Sansa di Mirtillo

Avvertenza:

Questa non è una testata medica, le informazioni fornite da questo sito hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge. Le nozioni sulle posologie, le procedure mediche e le descrizione dei prodotti presenti in questo sito hanno un fine illustrativo e non consentono di acquisire la necessaria esperienza e manualità per la loro pratica o il loro uso. Se ti sono state prescritte delle cure mediche ti invito a non interromperle né modificarle, perché tutti i suggerimenti che trovi su www.mr-loto.it devono essere sempre e comunque confrontati con il parere del tuo medico curante.

Pulsante per tornare all'inizio