Aringa: Proprietà, Valori Nutrizionali

Aringa Proprietà

L’aringa, quella in salamoia in particolare, è ricca di omega 3, acidi grassi con proprietà benefiche per la salute. Ecco i suoi valori nutrizionali


L‘aringa, nome scientifico Clupea harengus, è un pesce marino appartenente alla famiglia dei Clupeidae. Questo genere di pesce vive nell’oceano Atlantico ed è completamente assente nel mar Mediterraneo.

Aringa: Proprietà, Valori Nutrizionali
Aringa: Proprietà, Valori Nutrizionali

L’aringa appartiene al gruppo di pesci denominato pesce azzurro. Come tutti gli altri pesci appartenenti a questo gruppo, è caratterizzata da buone proprietà nutrizionali. Le sue carni sono grasse e ricche di oli benefici per la salute.

Indice

Le aringhe formano grandi branchi che spesso, durante la riproduzione, si avvicinano alle zone costiere. Per nutrirsi invece si spostano al largo dove è più facile per loro trovare cibo. Questi pesci marini si nutrono principalmente per filtrazione e quindi di zooplancton.

Come gli altri pesci appartenenti al gruppo del pesce azzurro, anche l’aringa ha una colorazione argentea con riflessi azzurri e verdastri.

La sua lunghezza massima è di circa 30 cm anche se in casi eccezionali sono stati avvistati esemplari di 45 cm. Il peso massimo si aggira sul chilogrammo. Nel nostro paese l’aringa si consumava prevalentemente affumicata, solo negli ultimi anni si trovano in commercio i filetti di pesce crudo.

Valori Nutrizionali dell’Aringa

Composizione Chimica per 100 gr di aringa cruda
Acquag72
Proteineg18
Grassig9,04
Omega 3mg488
Omega 6mg36,7
Minerali
Calciomg57
Ferromg1
Magnesiomg32
Fosforomg236
Potassiomg327
Sodiomg90
Zincomg0,99
Vitamine
Vitamina AIU93
B1mg0,092
B2mg0,233
B3mg3,217
B6mg0,302
B12mcg13,67
Vitamina Cmg0,7
Vitamina D (D2+D3)mcg4,2
Vitamina DIU167
Vitamina Emg1,07
Vitamina Kmcg0,1
Folatimcg10

Fonte: USDA

Amminoacidi: acido aspartico e acido glutammico, alanina, arginina, cistina, glicina, fenilalanina, istidina, lisina, isoleucina, leucina, prolina, metionina, serina, tirosina, triptofano, valina e treonina.

L’aringa è anche ricca di acidi grassi, in particolare di omega 3 che sappiamo essere benefici per la salute umana.

Calorie

100 grammi di aringa atlantica hanno una resa calorica di 158 kcal.

Aringa: Proprietà e Benefici

Buona Fonte di Omega 3

Le aringhe sono una buona fonte di acidi grassi omega 3, composti che offrono protezione contro diverse malattie. Uno studio del 2012 conferma che gli omega 3 hanno molti effetti benefici sulla salute e proteggono contro malattie infiammatorie come l’artrite reumatoide, la colite ulcerosa, la psoriasi, la sclerosi multipla e l’emicrania. (1)

Sindrome Metabolica

Grazie alle loro proprietà antinfiammatorie, gli omega 3 possono aiutare e ridurre il rischio di diabete e di malattie cardiache. Uno studio condotto sui ratti alimentati con pesce azzurro, tra cui anche le aringhe, ha evidenziato che questi animali hanno avuto un miglioramento nella regolazione degli zuccheri, nelle funzioni renali ed epatiche. Anche i livelli di colesterolo e di trigliceridi nel sangue sono migliorati. (2)

Uova di aringa affumicata

Tasto Amazon

Gravidanza

Il consumo di pesce grasso, secondo studi scientifici, ha un leggero effetto benefico sul peso alla nascita e sul periodo di gestazione. La ricerca consiglia il consumo di pesce azzurro 2 o 3 volte a settimana durante la gravidanza. Questo gruppo di pesci e quindi anche l’aringa, oltre a contenere acidi grassi omega 3, è un ottima fonte di proteine e di vitamina A e D. (3)

Salute del Cuore

Le malattie del cuore sono la prima causa di morte in tutto il mondo. Secondo gli studi, mangiare aringhe può aiutare a prevenire le patologie cardiache. In particolar modo sembra che sia l’aringa in salamoia ad apportare i maggiori benefici alla salute del cuore.

Uno studio del 2015 suggerisce che gli acidi grassi omega 3 riducono i livelli di trigliceridi e di colesterolo nel sangue. Oltre a questa proprietà, gli omega 3 sono anche in grado di ridurre la pressione sanguigna a tutto beneficio della salute del cuore. (4)

Salute Mentale

Gli omega 3 hanno proprietà che influiscono positivamente anche sulla salute della mente. Vi sono alcune ricerche scientifiche che associano un’elevata assunzione di omega 3 con una diminuzione dei livelli di depressione. La ricerca sta focalizzando il suo interesse su questi trattamenti naturali a causa dei gravi effetti collaterali causato dai farmaci psicotropi. (5)

L’assunzione di acidi grassi negli studi ha mostrato un buon impatto sui sintomi della depressione senza avere effetti collaterali. Ci sono ricerche che suggeriscono che una dieta contenente omega 3 migliora le prestazioni scolastiche dei bambini. (6)

Secondo altri studi, anche la vitamina D svolge un ruolo importante per la salute del cervello. La ricerca infatti suggerisce che alti livelli di omega 3 e di vitamina D aumentano il rilascio di serotonina. La conseguenza è una riduzione della gravità di disturbi come il bipolarismo e la schizofrenia. (7)

Aringa: Proprietà, Valori Nutrizionali

Rallenta l’Invecchiamento

Gli studi suggeriscono che il consumo di pesce ad alto contenuto di omega 3 come l’aringa può invertire il processo di perdita di tessuto muscolare scheletrico e rallentare quindi il processo di invecchiamento. (8)

Mercurio

Uno dei gravi problemi che riguarda il consumo di pesce ai giorni nostri è l’alto livello di mercurio che contiene. Questo problema però riguarda in particolar modo i pesci più grandi come i tonni ed i pesci spada. Il pesce azzurro invece, essendo più piccolo e vivendo generalmente sui fondali, ne contiene molto meno ed in quantità che non rappresentano un problema per la salute.

Curiosità

L’aringa è una specie di pesce consumata in tutto il mondo. In alcuni paesi come ad esempio la Russia, questo pesce è stato una alimento base fin dai tempi più antichi.

Durante il periodo della riproduzione la femmina produce fino a 40.000 uova che deposita su alghe e rocce. Le uova si schiudono nel giro di 2 settimane dopo la loro deposizione.

Questo pesce può vivere fino a vent’anni anche se a causa dei predatori e della pesca intensiva, è sempre più raro che invecchino così tanto.

Oltre ad essere cucinate, le aringhe possono anche venir consumate crude in una sorta di sushi che prende il nome di nishin.

L’aringa in salamoia è quella con il maggior contenuto di acidi grassi sani.

Già nel medioevo in Italia si mangiava l’aringa, un pesce povero che veniva pescato nei lontani mari del nord. Dopo lunghi viaggi in barili, le aringhe, conservate sotto sale, giungevano nei nostri porti del mediterraneo.

Aringa: Proprietà, Valori Nutrizionali

Disclaimer Mr.Loto

Pulsante per tornare all'inizio