Burro di Karité: Proprietà e Benefici

Burro di Karité

Il burro di karité è un prodotto naturale in possesso di diverse proprietà e che può essere utilizzato in svariati modi.

Il burro di karité si ottiene dalla lavorazione dei semi della pianta Vitellaria paradoxa. La pianta, nativa dell’Africa, appartiene alla famiglia delle Sapotaceae ed è anche nota come albero del burro o karité.

Burro di karité proprietà e benefici
Burro di karité proprietà e benefici

L’albero ha una corteccia molto spessa ed il diametro del suo tronco può raggiungere il metro di diametro. L’altezza va dai 10 ai 15 metri mentre la fioritura avviene da dicembre a marzo.

Il burro di karité viene impiegato sia a scopo alimentare che ad uso cosmetico. Il suo colore è bianco crema o verdognolo. I semi vengono raccolti in estate e, dopo essere stati privati dei gusci, subiscono un processo di essiccazione al sole.

In seguito i semi vengono macinati fino ad ottenere una sorta di pasta di colore bianco. La pasta poi viene fatta bollire con l’aggiunta di un po’ d’acqua e successivamente viene filtrata. Quello che si ottiene è burro di karité non filtrato.

Composizione Chimica

Il burro di karité contiene l’1,4 % di acqua, il 75 % di grassi ed il 2,3 % di ceneri.

Minerali: calcio, rame, potassio, magnesio, manganese, fosforo, sodio e zinco.

Contiene vitamina A e vitamina E.

Aminoacidi: acido aspartico e glutammico, alanina, arginina, cistina, glicina, fenilalanina, istidina, isoleucina, leucina, lisina, prolina, metionina, serina, tirosina, triptofano, valina e treonina.

La parte grassa è composta in prevalenza da trigliceridi e grassi acidi. Tra questi sono presenti l’acido palmitico, l’acido stearico, l’acido oleico, l’acido linoleico, l’acido arachidico e l’acido linolenico.

Burro di Karité: Proprietà e Benefici

Antinfiammatorio

Ha proprietà antinfiammatorie ed il suo utilizzo può essere utile per apportare benefici alle infiammazioni cutanee. In particolar modo può essere usato per curare la psoriasi e gli eczemi. Utile anche come rimedio per le punture di insetti.

 

Tee Körperlotion Citrus (200 ml)

Tasto Amazon

Proprietà Anti-Invecchiamento della Pelle

Il suo uso regolare stimola la produzione di collagene. Può prevenire la formazione di rughe precoci sul viso e sulla pelle in generale. Gli acidi grassi e la vitamina A infatti contribuiscono a mantenere la pelle elastica e morbida.

Le proprietà del’acido stearico promuovono e proteggono la barriera protettiva della pelle. Questa virtù del burro di karité è stata dimostrata da uno studio del 2012 condotto dalla Tennessee State University.

Il burro di karité ha la capacità di idratare ed ammorbidire la pelle. Questa sua caratteristica lo rende utile anche nel trattamento della pelle danneggiata dal sole.

Protezione Solare

Questo tipo di burro si scioglie e viene completamente assorbito dalla pelle. A differenza di molti prodotti per la cura della pelle questo è completamente naturale e favorisce la traspirazione.

Grazie alla presenza dell’acido cinnamico, se applicato sulla pelle, agisce come uno schermo solare naturale senza nessun effetto collaterale.

Capelli

Applicato sui capelli li nutre e li idrata dalle radici fino alle punte. Inoltre li protegge dalla secchezza, dalla fragilità e dai danni del tempo. Viene facilmente assorbito dal cuoio capelluto e previene il prurito e la sensazione appiccicosa che si ottiene quando si usano gli oli per capelli.

Per ottenere risultati ancora migliori sui capelli, il burro di karité può essere usato in abbinamento con l’olio di cocco o di oliva.

Burro di karité proprietà e benefici

Neonati

Come abbiamo visto questo prodotto ha eccellenti proprietà idranti naturali. È quindi l’ideale per la cura della pelle del bambino che è delicata e sensibile. Si può usare dopo il bagno per la cura degli eczemi o della dermatite da pannolino.

Burro di Karité in Cucina

Può essere usato insieme alla marmellata per la colazione al posto del normale burro. Data la sua consistenza, è facilmente spalmabile, per cui è l’ideale per essere utilizzato sulle fette biscottate o sul pane con la marmellata. Prima del suo utilizzo a scopo alimentare è bene verificare sull’etichetta la sua idoneità per questo utilizzo. Ad uso alimentare si impiega quello non raffinato.

In Africa, il suo paese d’origine, viene usato sia come condimento che come grasso per la cottura degli alimenti.

Anche se il suo gusto può non essere gradito a tutti, il burro di karité può essere un sostituto del normale burro, della margarina e dell’olio di oliva.

Calorie

100 grammi di burro di karité forniscono 44 kcal.

Curiosità

Secondo documenti storici, pare che anche la regina d’Egitto Cleopatra utilizzasse già il burro di karité in ambito cosmetico. Sembra che anche la leggendaria regina Nefertiti, nel 1300 a.C., curasse la propria bellezza con il burro di karité.

A temperatura ambiente è solido mentre si scioglie se applicato sulla pelle.

Nella sua forma grezza il burro di karité ha una fragranza di nocciola.

Da secoli questo prodotto viene usato per il trattamento delle cicatrici, le macchie della pelle, le labbra screpolate e le smagliature.

Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie il burro di karité viene usato come base per unguenti medicinali.

In Nigeria viene usato per dare sollievo in caso di sinusite.

Il legno della pianta è molto duro e viene utilizzato per costruire abitazioni e per produrre utensili da cucina. Gli scarti della lavorazione dei semi invece vengono impiegati come mangime per animali.

Burro di Karité: Proprietà, Benefici ed Uso Cosmetico

Disclaimer:

Questa non è una testata medica, le informazioni fornite da questo sito hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge. Le nozioni sulle posologie, le procedure mediche e le descrizione dei prodotti presenti in questo sito hanno un fine illustrativo e non consentono di acquisire la necessaria esperienza e manualità per la loro pratica o il loro uso. Se ti sono state prescritte delle cure mediche ti invito a non interromperle né modificarle, perché tutti i suggerimenti che trovi su www.mr-loto.it devono essere sempre e comunque confrontati con il parere del tuo medico curante.

Pulsante per tornare all'inizio