Carrube: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Carrube Proprietà

Le carube sono state riscoperte solo negli ultimi anni grazie anche ai loro buoni valori nutrizionali e gli effetti benefici sulla salute. Ecco le loro proprietà terapeutiche supportate dalla ricerca scientifica


Le carrube sono il frutto del carrubo, un albero sempre verde spontaneo e tipico della Sicilia che può raggiungere i 500 anni di età. Il suo nome scientifico è Ceratonia Siliqua ed appartiene alla famiglia delle Fabaceae. I frutti del carrubo hanno una forma simile al baccello del fagiolo benché di dimensioni maggiori e di colore marrone scuro.

Carrube: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali
Carrube: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Nei tempi antichi le carrube erano uno dei mezzi di sostentamento per uomini e animali mentre ora sono state quasi completamente dimenticate. Il carrubo è coltivato nella maggior parte dei paesi del Mediterraneo, principalmente nelle zone miti e secche. La produzione mondiale di carrube è stimata in 160.000 tonnellate all’anno.

Attualmente vengono utilizzate in modo prevalente per l’alimentazione animale, soprattutto per i cavalli. In modo più sporadico invece, vengono impiegate anche per l’alimentazione umana.

Negli ultimi anni però, i benefici per la salute e il valore nutrizionale della carruba sono stati messi in evidenza. Per questo motivo sono aumentati sul mercato i prodotti alimentari tradizionali a base di carrube.

Indice

È la Spagna il paese maggior produttore di carrube, seguita da Italia, Portogallo, Marocco, Turchia, Grecia, Cipro e Libano. (1)

Molti studi hanno dimostrato che le carrube e i loro prodotti possono promuovere la salute umana e aiutare a prevenire specifiche malattie croniche. In particolare, mostrano proprietà antiproliferative e apoptotiche contro le cellule tumorali. Sono suggerite per trattare i sintomi della diarrea e presentano proprietà antidiabetiche a grazie al loro alto contenuto di antiossidanti, polifenoli e fibre. (2)

La farina di carrube invece, prodotta dai semi di carruba, viene utilizzata per la preparazione di prodotti dietetici e prodotti per pazienti celiaci. (3)

Il carrubo è un albero indigeno che tollera bene la siccità e le alte temperature. La pianta da secoli è coltivata a Cipro. In passato l’economia agricola dell’isola ha beneficiato della sua coltivazione. La pianta infatti era nota come l’oro nero di Cipro.

Valori Nutrizionali delle Carrube

Tabella Nutrizionale per 100 g di farina di carrube
Acquag3,58
Proteineg4,62
Carboidratig88,88
Zuccherig49,08
Grassig0,65
Fibreg39,8
Cenerig2,27
Minerali
Calciomg348
Ramemg0,571
Ferromg2,94
Magnesiomg54
Manganesemg0,508
Fosforomg79
Potassiomg827
Seleniomcg5,3
Sodiomg35
Zincomg0,92
Vitamine
Vitamina AIU14
Vitamina A, RAEmcg1
B1mg0,053
B2mg0,461
B3mg1,897
B5mg0,047
B6mg0,366
Vitamina Cmg0,2
Vitamina Emg0,63
Vitamina Jmg11,9
Beta Carotenemcg8
Folatimcg29

Fonte: USDA

Le carrube contengono 4,1 mg di acidi grassi omega 3 e 218 mg di acidi grassi omega 6.

Aminoacidi: acido glutammico, acido aspartico, cistina, arginina, alanina, isoleucina, lisina, metionina, prolina, serina, tirosina, treonina, triptofano, valina, istidina, glicina e fenilalanina.

Calorie

100 gr di farina di carrube hanno una resa calorica di 222 kcal.

Carrube: Proprietà e Benefici

Senza Glutine

Probabilmente non tutti sanno che le carrube sono un alimento privo di glutine e che quindi possono tranquillamente essere consumate da chi soffre di celiachia.

Dal punto di vista nutrizionale si tratta di una buona fonte di fibre alimentari ed è stata utilizzata con successo nella preparazione del pane senza glutine. (4)

La carruba è Lassativa

Mentre la farina di carrube, che ha la proprietà di assorbire acqua, rappresenta in certi casi un valido anti diarroico, al contrario la polpa di carruba fresca ha proprietà lassative.

Sostituto del Cioccolato

Le carrube hanno un gusto che richiama quello del cacao con la differenza però di essere più ricche di proprietà nutrienti e meno caloriche. Non contengono sostanze psicoattive e per questo motivo rappresentano un valido sostituto del cioccolato per quelle persone che hanno problemi di allergia o intolleranza verso quest’ultimo. (5)

Farina di Carrube Bio Cruda, Farina di Carrube per Gelato, Raw Organic - 500gr - Farina di Polpa Carrube Biologica in Polvere Spagnola, No Semi di Carrube, Etichette in Italiano

Tasto Amazon

Le Carrube Hanno Proprietà Sazianti

L’elevato contenuto di fibre alimentari fa della carruba un alimento con proprietà sazianti e per questo motivo la sua assunzione è consigliata nelle diete dimagranti.

Uno studio americano suggerisce che l’aggiunta di fibre agli alimenti a bassa densità di energia può essere un modo efficace per aumentare il senso di sazietà e per sopprimere l’appetito. (6)

Allo stesso risultato è giunto uno studio francese effettuato sui topi. (7)

Abbassano il Colesterolo

I prodotti arricchiti con fibre di carruba hanno effetti benefici nella riduzione del tasso di colesterolo presente nel sangue. A sostenerlo è uno studio pubblicato nel 2003 sull’ European Journal of Nutrition.

Altri studi sostengono che l’aggiunta di cibi ricchi di polifenoli nella dieta può aiutare a ridurre i livelli di colesterolo. (8)

Uno studio condotto in Germania suggerisce che il consumo giornaliero di prodotti alimentari arricchiti con fibra di carruba mostra effetti benefici sul profilo lipidico del sangue umano. Può quindi essere efficace nella prevenzione e nel trattamento dell’ipercolesterolemia. (9)

Proprietà Antiossidanti

Uno studio pubblicato nel 2002 sul Journal of Chimica Agricola ed Alimentare, ha dimostrato come i polifenoli estratti dai baccelli di carrube hanno un impatto positivo nel contrastare l’attività dei radicali liberi.

Anche la farina, secondo gli studi, è una buona fonte di composti antiossidanti polifenolici. In particolare durante le analisi sono stati rilevati ben 24 polifenoli presenti nella fibra di carruba. Principalmente acido gallico e flavonoidi. (10)

Zuccheri nel Sangue (Glicemia)

Si è scoperto di recente che i baccelli di carruba hanno effetti positivi nella regolazione dei livelli di zuccheri nel sangue. Questi benefici sono imputabili alla presenza di fibre nel frutto. Lo studio del 2018 è stato condotto per ora sui ratti. Occorrono quindi ulteriori ricerche per valutare se gli stessi benefici sono validi anche sugli esseri umani. (11)

Uno studio malesiano sui ratti ha rilevato che il baccello di carruba ha proprietà antiossidanti ed anti-iperglicemiche senza avere effetti collaterali. (12)

Carrube e Diabete

Negli studi è stato valutato l’effetto antidiabetico di preparati a base di carrube e altri prodotti naturali. Questi preparati avevano un basso indice glicemico quando usati come integratori alimentari per le persone diabetiche. (13)

Uno studio italiano riferisce che una dieta con gomma di carruba ha dimostrato di ridurre i livelli di glucosio nel sangue di ratto. (14)

Uno studio condotto in Turchia riferisce che il composto d- pinitolo presente nel frutto, potrebbe essere responsabile degli effetti anti diabetici. Questa sostanza infatti regola il livello di zucchero nel sangue nei pazienti con diabete mellito di tipo II aumentando la sensibilità all’insulina. (15)

Lo sciroppo di carruba è considerato una ricca fonte di d- pinitolo. Ne bastano 10 g, rispetto alla dose standard (10 mg di d- pinitolo / kg di peso corporeo), per ridurre il livello di zucchero nel sangue nel diabete di tipo 2. (16)

Problemi Digestivi

Le carrube contengono tannini che si differenziano da quelli presenti in altri vegetali. Quest’ultimi infatti si dissolvono in acqua e rendono più difficile la digestione. I tannini presenti nelle carrube invece hanno un effetto benefico sull’apparato digestivo. Contrastano l’attività delle tossine e dei batteri dannosi all’intestino.

Oltre ad avere proprietà digestive, uno studio tunisino del 2017, suggerisce che questo vegetale ha anche proprietà antimicrobiche. (17)

Benefici al Fegato

Grazie alle loro proprietà antiossidanti le carrube aiutano a migliorare la salute del fegato. Questi composti infatti sono essenziali per la disintossicazione del fegato. Secondo diversi studi il potere antiossidante di questo frutto è superiore a quello del vino rosso.

Diarrea

Uno studio pubblicato sull’ International Journal of Epidemiology sostiene che il succo estratto da questi frutti è utile per contrastare la diarrea nei bambini. (18)

Uno studio condotto in Belgio suggerisce che i tannini presenti nel baccello sono efficaci nel trattamento della diarrea. (19)

Le Varietà di Carrube

Attualmente la coltivazione di carrube in Italia è limitata alla sola regione della Sicilia in cui le varietà più diffuse sono la Morescana, la Racemosa, la Saccarata, la Latinissima e la Falcata.

Coltivazione e Raccolta

Il carrubo viene piantato e coltivato principalmente tramite seme a ottobre o in primavera.

Questa pianta, in quanto resistente alla siccità, predilige climi aridi con esposizione della pianta al sole, mentre sono da evitare luoghi in cui la temperatura scende sotto lo zero.

Carrube proprietà e benefici

Il frutto comincia a svilupparsi in primavera per arrivare a maturazione a fine estate. I fiori impiegano circa un anno per trasformarsi in frutti maturi che vanno colti quando sono ancora freschi. Bisogna evitare di lasciarli seccare poiché sarebbero troppo duri per essere consumati.

Se conservate all’interno di un recipiente ben chiuso ed asciutto si possono conservare per alcune settimane.

Controindicazioni delle Carrube

Le carrube sono un alimento sicuro per bambini, donne in gravidanza e donne che allattano. Al momento non esistono notizie riguardo casi di tossicità di questo vegetale.

Esiste solamente uno studio spagnolo che sostiene che le persone allergiche alle noci ed alle leguminose possono essere allergiche anche alle carrube. I sintomi sono raffreddore da fieno e le eruzioni cutanee. (20)

Curiosità

Oggigiorno non è molto facile trovare in commercio le carrube e quando le si trovano i prezzi sono molto alti.

Se mischiata a grassi od oli tropicali la farina di carruba si trasforma in un composto molto simile al cioccolato tradizionale.

Il nome carrubo deriva dall’arabo Kharrub o Harrub. Il nome scientifico del carruboCeratonia siliqua, deriva dalla parola greca Kera che si riferisce alla forma del frutto, e dalla parola latina siliqua, che si riferisce alla durezza e alla forma dei baccelli.

La loro buccia che contiene la polpa dolce è abbastanza dura mentre  i semi, a causa della loro durezza, non possono essere mangiati in quanto provocherebbero danni ai denti.

Grazie alle loro proprietà, le carrube vengono utilizzate per la cura delle gastroenteriti, specie nei neonati.

Dai semi e dalla polpa si ottiene una farina che è destinata ai più svariati usi, dai farmaceutici alla preparazione di dolci e gelati.

Pare che la coltivazione delle carrube ebbe inizio al tempo dei Greci e venne poi intensificata ad opera degli Arabi che le esportarono in Marocco ed in Spagna.

La pianta della carruba, grazie alla sua maestosità, viene anche utilizzata nei paesi costieri a scopo puramente ornamentale.

Dalla fermentazione della polpa delle carrube si ottiene un alcool molto utilizzato a livello industriale.

Forse Non Tutti Sanno Che

Cipro produce molti prodotti tradizionali a base di carrube. Il più noto è lo sciroppo di carruba che viene esportato in molti paesi.

Il legno del carrubo, grazie alla sua durezza, viene spesso utilizzato in falegnameria.

Il carato, l’unità di misura di diamanti e metalli preziosi come l’oro, è stato ottenuto pesando i semi di carruba ed eseguendo una media aritmetica dei valori ottenuti.

La carruba è stata utilizzata dagli antichi egizi come dolcificante e si ritiene fosse l’alimento che ha sostenuto Giovanni Battista nella sua giovinezza.

In base alle esigenze e all’evoluzione del mercato moderno, nei prossimi anni si prevede che l’importanza di questi frutti aumenterà a livello globale. Questo per diversi motivi: carenza di cacao, tendenza rivolta agli integratori alimentari e nutrizionali e la necessità di prodotti biologici e senza glutine gratuiti. (12)

Carrube: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Versione lingua inglese

Disclaimer Mr.Loto

Pulsante per tornare all'inizio