Chiacchiere Microonde con il Piatto Crisp

Chiacchiere Microonde Con il Piatto Crisp

Le chiacchiere sono un dolce tipico del carnevale che è possibile preparare in pochi minuti, e con ottimi risultati, con il piatto crisp del microonde. Ricordiamo che nella ricetta originale andrebbero fritte nell’olio.

Chiacchiere con il piatto crisp del microonde
Chiacchiere con il piatto crisp del microonde

Non tutti amano questo tipo di cottura. I motivi sono svariati. Vuoi per gli effetti negativi sulla salute, vuoi per non sporcare troppo la cucina e vuoi per le troppe calorie. In alternativa, cucinare le chiacchiere con il piatto crisp del microonde è una buona soluzione a tutti questi piccoli problemi.

A tutto questo possiamo aggiungere il vantaggio che con il piatto crisp del microonde è possibile prepararne piccole quantità senza troppo impegno e senza l’olio della frittura.

Le chiacchiere di carnevale cucinate con il piatto crisp sono un dolce leggero, poco impegnativo e che piace a tutti. Inoltre con il piatto crisp non vengono fritte nell’olio e sono quindi più salutari.

Qui di seguito ti propongo la ricetta delle chiacchiere da cucinare con il piatto crisp del microonde, tempo impiegato 20/25 minuti (senza contare il periodo di riposo per l’impasto).

Ricetta Chiacchiere Microonde con Piatto Crisp

Chiacchiere con il piatto crisp del microonde

 

Quella che segue è la ricetta che ho utilizzato per la preparazione delle chiacchiere con il piatto crisp, il risultato lo potete vedere nella foto sotto.

Nulla ti vieta di raddoppiare le quantità ma te lo sconsiglio, a meno che tu non disponga di almeno due piatti crisp. Questo perché ci impiegheresti davvero troppo tempo a cuocere tutte le chiacchiere.

Ingredienti per la preparazione delle chiacchiere con il microonde per 3/4 persone:

– 200 gr. di farina 00

– un cucchiaio di zucchero

– 25 gr. di burro

– 1 uovo intero

– Un cucchiaino da caffè di lievito per dolci

– 1 pizzico di sale

– 1/4 di bicchiere di vino bianco

– 1/4 di bicchiere di grappa ( o cognac, o rum, o marsala )

– 1 bustina di vanillina

Per una versione delle chiacchiere al microonde dal sapore fruttato, potete sostituire il vino con il succo d’arancia ed aggiungere la scorza grattugiata di un’arancia all’impasto.

Chiacchiere Microonde con il Piatto Crisp

Preparazione

Sbattete l’uovo con lo zucchero, aggiungete il burro precedentemente sciolto nel microonde, il vino, la grappa, il sale e la vanillina.

Aggiungete poco alla volta la farina ed il lievito, impastate fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso aggiungete un po’ di farina.

Coprite con un panno umido e lasciate riposare l’impasto delle chiacchiere per mezz’ora.

Trascorsa la mezz’ora, infarinate la base d’appoggio e stendete l’impasto con il mattarello facendo una sfoglia il più sottile possibile.

A questo punto ritagliate con la rondella dei rettangoli di pasta ai quali dovete fare un taglio al centro (vedi foto sopra). Ungete leggermente il piatto crisp del microonde con olio di semi ed adagiatevi i rettangoli di pasta, spennellatele con olio di semi e mettete il piatto crisp nel forno a microonde.

Cottura

Chiacchiere con il piatto crisp del microonde

Per cuocere le chiacchiere al microonde utilizzate la funzione crisp per un totale di 5 minuti. 3 minuti da un lato, dopodiché girate le chiacchiere e cuocetele per altri due minuti sull’altro lato.

Per cuocere l’intera quantità di impasto dovete fare più infornate. Per le ultime, poiché il piatto crisp è già caldo, vi consiglio di ridurre il tempo di cottura di un minuto.

A questo punto sistemate i dolci su di un vassoio ed aggiungete lo zucchero a velo o, se preferite potete utilizzare cannella o miele.

Ovviamente per cuocere le chiacchiere occorre un forno a microonde dotato della funzione crisp con relativo piatto.

Chiacchiere con il Piatto Crisp del Microonde

Pulsante per tornare all'inizio