Cicerchia Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Cicerchia Proprietà

La cicerchia è un legume quasi dimenticato anche a causa della sua potenziale tossicità. Recenti studi sui suoi valori nutrizionali hanno rilevato alcune proprietà terapeutiche che potrebbero far rivalutare l’importanza di questo vegetale


La cicerchia, nome scientifico Lathyrus sativus, è un legume appartenente alla famiglia delle Fabaceae. La pianta resiste molto bene alla siccità. Per questo motivo viene coltivata soprattutto nelle zone molto calde con poche precipitazioni come l’Asia e l’Italia meridionale.

Cicerchia Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali
Cicerchia Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

La cicerchia contiene una neurotossina denominata β-ODAP. In percentuale minore è presente anche un altro aminoacido tossico per il sistema nervoso che prende il nome di Daba.

Queste sostanze, se ingerite a lungo ed in grandi quantità, possono provocare una malattia neuro degenerativa che prende il nome di latirismo. Alcuni casi di questa malattia si sono verificati in paesi dove vi sono state carestie e la popolazione si è nutrita per lungo tempo esclusivamente di semi di cicerchia.

Indice

Le tossine in questione possono comunque essere eliminate dal legume con un apposito lavaggio e grazie al quale è possibile trovare in commercio semi che ne sono esenti.

Il contenuto proteico dei semi di cicerchia è maggiore rispetto ad altri semi di leguminose. (1) Per tale motivo il legume può rappresentare una potenziale fonte di diversi importanti nutrienti per l’alimentazione umana e animale.

La cicerchia è l’unica fonte alimentare conosciuta di L-omoarginina. Pertanto, in quanto nutraceutica, è un ottimo esempio di potenziale alimento funzionale.

Valori Nutrizionali della Cicerchia

Tabella Nutrizionale per 100 g di cicerchie
Acquag8,95
Proteine%8,60 – 34,60
Carboidrati%48 – 82,3
Acidi Grassimg179,39
Fibre%1,1 – 1,7
Grassig1,67
Minerali
Calciomg0,007
Ferromg6,9 – 8,74
Magnesiomg92
Fosforomg0,037
Potassiomg644
Zincomg2,46 – 36,7
Vitamine
Vitamina AIU
B1mg0,46
B2mg0,23
B3mg1,64
B5mg1,84
B6mg0,58
Vitamina Cmg1,35 – 42,5
Vitamina EIU4
Beta Carotenemcg32,33
Folatimcg0,54

Fonte

Calorie

100 grammi di cicerchie hanno una resa calorica pari a 134 kcal.

Cicerchia: Proprietà e Benefici

Energetiche

È un legume in possesso di buone proprietà nutrizionali. Grazie all’abbondanza di proteine, le cicerchie sono considerate un alimento energetico per anziani e studenti. Sono consigliate in caso di debolezza o di convalescenza. (2)

Malattie Cardiovascolari

Le malattie cardiovascolari provocano il 47 % di tutte le morti in Europa e sono il risultato di una serie di fattori ambientali, fisiologici e genetici. La ricerca sta studiando il ruolo svolto da una molecola molto importante, l’omoarginina.

Studi recenti hanno mostrato che i pazienti con bassi livelli dell’amminoacido omoarginina nel sangue hanno un maggior rischio di ictus, infarto del miocardio e insufficienza cardiaca. (3)

L’omoarginina, il secondo amminoacido di L. sativus, può migliorare la produzione di ossido nitrico, una molecola di segnalazione associata al controllo dell’ipertensione. (4)

Cicerchie delle Murgie pugliess - 400 gr - Un tempo era presente in ogni orto di famiglia, per utilizzarlo in minestroni e zuppe. Esteticamente assomigliano a delle piccole fave, invece il loro sapore ricorda tanto le fave che i ceci.

Tasto Amazon

Antiossidanti

Grazie alla presenza dei flavonoidi che sono i componenti principali degli estratti del legume, la cicerchia ha mostrato proprietà antiossidanti interessanti. Questi estratti sono inoltre ricchi di componenti biologicamente attivi.

Il legume ha anche livelli elevati di glutatione e acido ascorbico che contribuiscono alla sua attività antiossidante. (5)

Questa specie quindi potrebbe essere utilizzata per progettare nuove formulazioni fitofarmaceutiche e nutraceutiche. (6)

Agente Emostatico

Per sfidare la cattiva reputazione della cicerchia e del suo metabolita β-ODAP, un gruppo cinese brevettato l’uso del β-ODAP come agente emostatico durante l’intervento chirurgico.

In Cina, viene persino aggiunto in alcune marche di dentifricio e usato come medicinale a base di erbe per evitare le emorragie. (7)

Guarigione delle Ferite

Recenti indagini hanno rivelato che β-ODAP induce la guarigione delle ferite e può essere considerato un agente curativo naturale delle ferite. (8)

Afrodisiaca

La parola Lathyrus deriva dal greco antico lathuros che significa eccitante e si riferisce alle proprietà afrodisiache della cicerchia. (9)

Tossicità della Cicerchia

Come abbiamo scritto in precedenza la cicerchia contiene due sostanze tossiche per il nostro sistema nervoso,  l’Odap ed il Daba. Questa notizia, se non approfondita, può spaventare chi non conosce questo tipo di legume e sente parlare per la prima volta di proprietà tossiche della cicerchia.

Consumando le cicerchie una volta ogni tanto, non esiste nessun rischio per la salute umana. Per ridurre al minimo le loro proprietà tossiche, prima di cucinarle si raccomanda di lasciarle in ammollo per almeno 24/48 ore in acqua salata. L’acqua va sostituita un paio di volte durante l’ammollo. Va poi buttata e le cicerchie vanno cotte in acqua nuova.

La cicerchia ha la reputazione di essere tossica, perché in determinate circostanze il suo consumo eccessivo ha causato neurolatirismo, una malattia neurodegenerativa nell’uomo e negli animali domestici. (10)

Curiosità

Cicerchia Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Recenti studi condotti in Italia hanno dimostrato che le due sostanze tossiche sono presenti in quantità variabile a seconda del luogo e del clima in cui viene coltivata.

È un legume antichissimo, ne sono state trovate tracce in siti archeologici della Mesopotamia risalenti addirittura all’ 8.000 a.C. .

La forma della cicerchia è unica, quadrangolare e molto irregolare tanto che è molto difficile trovare un seme uguale all’altro.

Con le cicerchie essiccate e macinate si ricava una farina che però, ai nostri tempi, è rara da trovare.

Una volta si utilizzavo i semi torrefatti e macinati insieme ad altri legumi come surrogato del caffè.

Mentre una volta le cicerchie erano largamente coltivate, attualmente questo legume è stato quasi dimenticato, vuoi per la sua scarsa resa vuoi per la mancanza di macchine automatizzate per la raccolta.

Esiste un detto che recita “Vali come una cicerchia” e che ha una connotazione negativa nei confronti di chi è rivolto. Una volta infatti le cicerchie erano un cibo povero consumato da contadini e dalle famiglie povere.

Cicerchia Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Disclaimer Mr.Loto

Pulsante per tornare all'inizio