Come Fare il Pane

Come Fare il Pane

Sapere come fare il pane in casa è una conoscenza che una volta veniva trasmessa di madre in figlia all’interno di ogni famiglia. Oggi, comprando d’abitudine il pane industriale al supermercato, non solo non sappiamo più come fare il pane, ma ne abbiamo scordato il vero sapore.

Come fare il pane
Come fare il pane

Avere almeno le basi di come fare il pane è quindi una conoscenza che va recuperata, soprattutto in questi tempi in cui le persone hanno sempre più a cuore la salute. Non tutti sanno infatti che per produrre il pane industriale, oltre all’acqua e alla farina, a volte vengono usati altri ingredienti non proprio salutari. Spesso questi ingredienti possono causare perfino delle intolleranze alimentari nei consumatori.

Imparare a fare il pane in casa ci permette di scegliere ingredienti di buona qualità e di gustare un prodotto finale molto più buono e sano di quello comprato.

La ricetta per fare il pane in casa che trovi in questa pagina, ti permette di ottenere un pane di buona qualità. Come puoi vedere dalle immagini otterrai un pane con la crosta scura e croccante e con l’interno morbido e profumato. Questo tipo di pane soddisferà sicuramente il tuo palato ed anche la tua vista.

Questa è una ricetta base su come fare il pane in casa. Se ti appassionerai alla panificazione potrai sperimentare in futuro anche farine diverse da quella proposta in questa ricetta.

Come Fare il Pane: Ricetta

Ingredienti

  • 600 gr di farina tipo “0”
  • 350 gr di acqua
  • 150 gr di lievito madre oppure 12 gr di lievito di birra
  • 1 cucchiaino di miele preferibilmente di acacia
  • Un cucchiaino di sale
  • Olio extra vergine di oliva
  • Semola di grano duro rimacinata (facoltativo)

Preparazione

Metti su un piano di lavoro la farina a fontana e disponi al centro il lievito madre o il lievito di birra. Aggiungi l’acqua tiepida ed il cucchiaino di miele. Quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati, aggiungi il sale.

A questo punto sarà necessario impastare energicamente fino a quando la pasta non avrà una consistenza compatta e liscia. Questo passaggio puoi farlo anche con l’impastatrice elettrica ma personalmente ritengo che l’impasto a mano dia risultati migliori.

Adesso ungi un recipiente con l’olio, mettici l’impasto e pratica una croce con il coltello. Copri il tutto con un panno e mettilo in un luogo tiepido e riparato dalle correnti d’aria. Un buon posto per far lievitare gli impasti è il forno spento e chiuso con la luce accesa.

Fare il pane in casa, impasto

Per una buona lievitazione l’impasto dovrà raddoppiare di volume. Di solito ci vogliono almeno un paio d’ore affinché la lievitazione sia terminata, i tempi però possono cambiare in base alle temperature.

A lievitazione ultimata riprendi l’impasto e lavoralo per dargli la forma di un filone. Trasferisci il filone su una teglia da forno che avrai precedentemente infarinato con la semola di grano duro rimacinata. Se non hai la semola a disposizione puoi usare la carta da forno per evitare che il pane si attacchi alla teglia.

Ora pratica un’incisione con il coltello lungo la superficie verticale del filone (vedi immagine sottostante).

Adesso lascia lievitare il filone per un’altra mezz’ora sempre in un luogo riparato.

Pane crudo prima della cottura

Come fare il Pane: Cottura

Accendi il forno statico (non ventilato) impostando la temperatura a 220°. Una volta che il forno avrà raggiunto la temperatura, inserisci la teglia con il filone a mezz’altezza e una ciotolina (resistente alle alte temperature) d’acqua sul fondo.

Ti sembrerà strano ma la ciotolina d’acqua ha un ruolo molto importante perché serve a raggiungere la giusta umidità per la cottura del pane.

Dopo un quarto d’ora devi abbassare la temperatura a 180° e lasciare cuocere il pane per altri 35 minuti. A cottura ultimata spegni il forno ma lascia il pane all’interno avendo cura di piegare il pane su un lato e di lasciare lo sportello semi aperto.

Pane fatto in casa appena sfornato

Tutti possono imparare a fare il pane. Ovviamente per una buona riuscita della ricetta occorre seguire scrupolosamente le istruzioni e metterci un po’ di passione.

Adesso che il tuo pane è pronto puoi esaltarne la fragranza e la freschezza gustandolo semplicemente con un po’ di olio extra vergine di oliva di qualità. Con la crema di nocciole o la marmellata invece è una perfetta merenda per i bambini.

Come Fare il Pane: Metodo Alternativo

Se ti interessa come fare il pane ma la mia ricetta ti sembra troppo lunga e impegnativa, puoi sempre utilizzare una macchina per il pane. In questo modo potrai comunque scegliere gli ingredienti che preferisci ma abbrevierai di molto il tempo necessario per la preparazione e la cottura del pane.

Macchina per il Pane, Capacità 1 kg, 12 Programmi Automatici

Tasto Amazon

La macchina per il pane infatti impasta, lievita e cuoce in modo automatico. Inoltre dispone di molti programmi per creare e cuocere diversi tipi di pane. Tutto quello che devi fare è inserire al suo interno gli ingredienti nelle giuste dosi.

Per completare il tutto questo tipo di elettrodomestico include nella confezione un comodo e completo ricettario su come fare il pane in molte varianti.

Ora non ti resta che decidere come fare il pane, se con la ricetta che ti ho suggerito o con la macchina del pane. Buon divertimento!

Come Fare il Pane

Pulsante per tornare all'inizio