Essiccare i Funghi con il Forno Elettrico e Microonde

Come Essiccare i Funghi 

Essiccare i Funghi Porcini nel Forno Elettrico o Microonde

Essiccare i funghi porcini o altri tipi di fungo a volte può essere un problema. Sono sempre molte le persone che ogni anno si recano nei boschi per cercare e raccogliere funghi, soprattutto i porcini.

Essiccare i Funghi con il Forno Elettrico e Microonde
Essiccare i funghi

Come sappiamo uno dei migliori metodi di conservazione per alcuni tipi di funghi è senza dubbio l’essiccazione, anche perché non richiede nessuna fatica in particolare. L’unico requisito è il sole.

Nessun problema se il periodo di raccolta coincide con quello estivo, dove non mancheranno sicuramente le giornate soleggiate necessarie per poter essiccare a dovere gli eventuali funghi trovati.

Uno dei periodi in cui i funghi porcini crescono particolarmente abbondanti è l’autunno, settembre ed ottobre i mesi in cui è possibile imbattersi in abbondanti raccolte.

È proprio in questo periodo, molto spesso caratterizzato da giornate nuvolose e piovose, che risulta molto difficoltoso (e fastidioso) fare essiccare i funghi trovati con tanta fatica.

Funghi che si Prestano ad Essere Essiccati

Non tutti i funghi si possono essiccare, qui di seguito una lista di quelli che hanno una buona resa da secchi.

Essiccatore Elettrico

Per far seccare i funghi porcini si può utilizzare un essiccatore elettrico. Sul mercato ne esistono di diversi tipi e di diversi prezzi, che logicamente variano anche in base alle dimensioni. Comunque la spesa per l’acquisto di un essiccatore per funghi, non è bassissima.

Essiccatore elettrico per funghi

Tasto Amazon

Si può però evitare di dover acquistare un essiccatore ed ottenere il medesimo risultato senza sole e a costo zero. Come? È sufficiente essere proprietari di un normalissimo forno elettrico ventilato o di un semplice forno a microonde ed il gioco è fatto.

Essiccare i Funghi con il Forno Elettrico

Funghi secchi con il Forno Elettrico e Microonde

Molti consigliano di usare temperature molto più alte di 45° per ottenere dei buoni funghi.

Questa impostazione sicuramente accorcia i tempi di lavoro ma allo stesso tempo, così facendo, basta una piccola distrazione per bruciare letteralmente i funghi. Non solo. A 45° gradi si ha un’essiccazione lenta e graduale che si avvicina molto a quella che si otterrebbe in modo naturale con i raggi del sole.

Essiccare i Funghi Porcini con il Forno a Microonde

Un altro sistema per essiccare i funghi porcini in modo veloce ed economico è quello del forno a microonde. In questo caso i tempi sono veramente contenuti e dipendono dal tipo di microonde che si va ad utilizzare.

In questo caso dovete disporre i funghi tagliati allo spessore giusto (mezzo centimetro) direttamente sul piatto girevole o in un contenitore adatto al microonde. Metteteli sulla carta forno in modo da non farli attaccare.

Funghi secchi con il Forno Elettrico e Microonde

I porcini, o anche altri tipi di fungo adatti ed essere essiccati, non vanno disposti uno sopra all’altro per evitare che si attacchino. Una volta sistemati i funghi nel forno a microonde accendetelo alla massima potenza per 2 minuti. Passati i 2 minuti girate i funghi e accendete il forno a microonde per altri 2 minuti alla massima potenza. Se al termine del procedimento dovessero risultare ancora umidi rimetteteli nel forno per un altro minuto o due, fino a che saranno completamente secchi.

Essiccare i funghi con il forno a microonde come avete potuto vedere è molto veloce. Oltretutto questo elettrodomestico è molto indicato per essiccare i funghi perché lavora direttamente sull’acqua presente nei funghi e la elimina in breve tempo.

Essiccare i Funghi nel Forno Elettrico e Microonde

Pulsante per tornare all'inizio