Funghi Porcini – Boletus edulis

Le Varietà di Porcini
Funghi Porcini – Boletus edulis o Porcino Comune
È il più conosciuto ed apprezzato tra i funghi porcini commestibili. È molto facile da riconoscere grazie alle evidenti caratteristiche familiari che rendono quasi superflua la sua descrizione.

I funghi porcini sono caratterizzati da un cappello carnoso a forma circolare e facile da riconoscere. Il cappello può raggiungere un diametro di 30 cm (anche qualcosa in più in sporadici casi) con colore castano/bruno. A seconda del luogo di provenienza sono presenti diverse sfumature di marrone che rendono il porcino un fungo unico.
La parte sotto al cappello è solitamente di colore bianco giallognolo nel fungo giovane. Con il passar del tempo questa parte assume un colore che da sul verdognolo.
Il gambo dei funghi porcini è molto robusto, ingrossato verso la base e di colore biancastro con sfumature brune. La sua carne è soda, bianca e non cambia colore dopo essere stata tagliata. Odore e sapore sono piacevoli.
Habitat Funghi Porcini


L’habitat dei funghi porcini comuni è rappresentato dai boschi di conifere e di latifoglie. Cresce preferibilmente sotto a querce, castagni e faggi.
I funghi porcini fanno la loro prima comparsa in primavera. Dopo un periodo di arresto che coincide con l’estate, ricompaiono più tardi. Solitamente in concomitanza con le prime piogge autunnali nei mesi di settembre e ottobre.
Li possiamo trovare in tutte le zone di Italia. Ovunque, grazie alla sua carne pregiata, è oggetto di attiva ricerca e raccolta.
A differenza di altre specie di funghi che si coltivano con facilità, non è ancora stato trovato un metodo efficace per coltivare questo genere di funghi.
Varietà di Funghi Porcini
Oltre al classico Boletus edulis troviamo altre varietà di funghi porcini, ed esattamente:
Porcino Nero

Porcino Rosso

Boleto Lurido

Vai alla Scheda
Porcino Bruno

Porcino Reale

Porcino d’Estate

Vai alla Scheda
Boletus impolitus

Porcino Elegante

Porcino Giallo

Porcino Dal Piede Rosso

Porcino Granuloso

Leccinum Scaber

Leccinum carpini

Porcinello Rosso

Boleto dal Piede Dorato

Funghi Porcini Velenosi
Porcino Malefico

Porcino dal Bel Piede

Porcino del Fiele

Le varietà di funghi porcini – Boletus edulis
Attenzione:
La classificazione dei funghi e della loro relativa commestibilità vanno affidate a micologi esperti o al personale specializzato degli enti sanitari competenti. Informazioni errate o atteggiamenti superficiali in merito potrebbero arrecare gravi danni da intossicazione o avvelenamenti anche mortali. Non consumare funghi se non si ha l’assoluta certezza della loro commestibilità.
Le immagini riportate sul sito www.mr-loto.it sono puramente indicative, si tenga presente che gli stessi funghi da un anno all’altro o da un luogo ad un altro possono presentarsi sotto forme e sfumature di colori leggermente diverse.