Boletus pinophilus – Porcino Rosso

Funghi Commestibili
Boletus pinophilus – Porcino Rosso
Il porcino rosso, Boletus pinophilus, è un buon fungo commestibile molto ricercato ed apprezzato. Il suo nome latino deriva dal termine pinus che significa pino. La parola philea invece, ha a che fare con il verbo amare. Il nome latino sta quindi ad indicare la predilezione del porcino rosso per i pini, una delle piante sotto le quali questo fungo cresce.

Aspetto
Il Boletus pinophilus è caratterizzato da un cappello carnoso, prima di forma emisferica ed in seguito convesso. Il suo diametro può raggiungere i 20 cm. Il suo colore è rosso bruno, simile al rosso rame o al rosso cuoio. Il cappello è ricoperto da una cuticola rugosa che con l’invecchiamento diventa piuttosto viscida.
L’imenoforo, ovvero la parte sotto al cappello, è di colore bianco negli esemplari giovani. Con l’invecchiamento del fungo il colore muta verso il giallo ed in seguito al verde.
Il gambo del porcino rosso è compatto e robusto e può raggiungere un’altezza di 15 cm. La sua forma è generalmente ingrossata e di colore bianco con sfumature brune rossastre. Quasi sempre presenta una reticolatura rossastra.
La carne è soda e compatta e di color bianco immutabile. Il sapore è tenue e delicato così come il suo sapore.
Habitat
Il porcino rosso cresce nelle zone montane e di collina nei boschi di aghifoglie e latifoglie. A discapito dal suo nome scientifico, questo fungo cresce infatti anche sotto a faggi, abeti, castagni ed altre piante. Fa la sua comparsa ad inizio primavera ed è possibile trovarlo nei boschi fino ad autunno inoltrato. Tra i funghi porcini è il primo a comparire nei boschi.
Il Boletus pinophilus è molto diffuso nei boschi nel nord Europa, un po’ meno in quelli del nostro paese.
Commestibilità
Il porcino rosso è un buon fungo commestibile anche se è meno profumato degli altri funghi della sezione Edulis. Si presta bene ad essere essiccato ma può essere consumato anche fresco in svariati modi, dalle insalate alla preparazione di sughi e condimenti.
Curiosità
Il Boletus pinophilus può essere confuso con altre specie di funghi porcini ma, trattandosi di funghi commestibili, non vi sono rischi per la salute. Come per altri funghi della stessa famiglia, anche il porcino rosso può raggiungere dimensioni importanti. Vi sono infatti diversi casi di ritrovamenti di esemplari dal peso di oltre 2 Kg.
Altri nomi con cui è conosciuto il porcino rosso
- Porcino dei pini
- Pinicola
- Brisa nera o brisa mora
- Bertone
- Fungo moro
- Cardinale
- Maggiolino
Boletus pinophilus – Porcino Rosso
Attenzione:
La classificazione dei funghi e della loro relativa commestibilità vanno affidate a micologi esperti o al personale specializzato degli enti sanitari competenti. Informazioni errate o atteggiamenti superficiali in merito potrebbero arrecare gravi danni da intossicazione o avvelenamenti anche mortali. Non consumare funghi se non si ha l’assoluta certezza della loro commestibilità.
Le immagini riportate sul sito www.mr-loto.it sono puramente indicative, si tenga presente che gli stessi funghi da un anno all’altro o da un luogo ad un altro possono presentarsi sotto forme e sfumature di colori leggermente diverse.