Colombina verde – Russula virescens

Funghi Commestibili 

Colombina Verde – Russula virescens

La Russula virescens, conosciuta anche con il nome di Verdone o colombina verde, è un buon fungo commestibile. Il fungo prende il suo nome dalla parola latina virescens che significa verdeggiante.

Colombina verde - Verdone
Colombina verde – Russula virescens

Questo fungo ha un cappello carnoso, dapprima globoso, in seguito piano e poi depresso e concavo al centro. Il colore va dal verde al verde giallastro, con dimensioni che raggiungono i 15 cm di diametro.

Le lamelle sono molto fitte e di color bianco mentre il gambo è abbastanza corto, bianco e di forma cilindrica. La carne è bianca e compatta senza particolari odori, il gusto è gradevole.

Chi conosce bene i funghi sa che la Russula virescens, a dispetto del suo colore non proprio invitante, è un buon fungo commestibile. Va dunque raccolto quando lo si trova sul proprio cammino.

Habitat Colombina verde

La Russula virescens normalmente vive e si sviluppa in gruppi (ma si trova anche da sola) nei boschi di latifoglie con preferenza per le querce ed i castagni. Lo si trova comunque sotto ai faggi, le betulle e, molto meno frequentemente, nei boschi di conifere.

La colombina verde compare nei mesi estivi fino all’autunno in Italia centrale e settentrionale. Prediligendo zone asciutte, a volte cresce anche in mezzo all’erba. Come per i funghi porcini anche la Russula virescens o verdone è un fungo molto apprezzato dagli “abitanti” dei boschi. Viene infatti mangiato da lumaconi, insetti, larve etc. Per questo motivo è abbastanza facile imbattersi in esemplari rosicchiati.

Commestibilità

Colombina verde - Russula Virescens

La colombina verde è un fungo commestibile di prima scelta e quindi molto ricercato da chi conosce i funghi. Tra i funghi del genere Russula pare essere il più apprezzato. Insieme all’ Amanita caesaria (ovulo buono) è uno dei pochi funghi che può essere consumato crudo senza correre rischi seri per la salute.

Pare che la squisitezza di un’insalata preparata con questo fungo si avvicini a quello dell’ovulo buono. Prima di consumarlo crudo e quindi prima di affettarlo, è consigliabile pulire la zona sottostante il cappello con uno spazzolino. Questo per eliminare eventuali residui terrosi. In seguito va sciacquato molto leggermente.

Spesso il gambo della Russula virescens va eliminato in quanto è spesso svuotato dalle larve e quindi inutilizzabile. Grazie alla particolare durezza della polpa, il verdone può essere anche impanato e fritto nell’olio oppure cotto alla griglia.

Attenzione a non Confondersi

Colombina verde - Russula Virescens Prima di consumare un esemplare di Russula virescens è importantissimo assicurarsi dell’esatta specie del fungo. Non sono rari infatti gli avvelenamenti dovuti all’errata interpretazione delle specie di funghi.

La colombina verde può essere scambiata con la Russula olivacea, fungo tossico che se consumato crudo può creare seri problemi.

Se non si è molto esperti il fungo può essere confuso anche con l’ Amanita phalloides, un fungo mortale che non lascia scampo. Questo fungo però si differenzia in modo evidente dalla colombina verde. Ha infatti un anello ed una volva ai piedi del gambo.

Se non si è più che sicuri di quanto si raccolto è sempre d’obbligo chiedere il parere di personale specializzato. In questi casi, basta veramente poco per restare avvelenati.

Russula Virescens o Colombina verde

Attenzione:

La classificazione dei funghi e della loro relativa commestibilità vanno affidate a micologi esperti o al personale specializzato degli enti sanitari competenti. Informazioni errate o atteggiamenti superficiali in merito potrebbero arrecare gravi danni da intossicazione o avvelenamenti anche mortali. Non consumare funghi se non si ha l’assoluta certezza della loro commestibilità. Le immagini riportate sul sito www.mr-loto.it sono puramente indicative, si tenga presente che gli stessi funghi da un anno all’altro o da un luogo ad un altro possono presentarsi sotto forme e sfumature di colori leggermente diverse.

Pulsante per tornare all'inizio