Ginkgo Biloba: Proprietà, Valori Nutrizionali

Ginkgo Biloba Proprietà

La pianta del ginkgo biloba è molto longeva, le sue foglie contengono composti antiossidanti molto potenti le cui proprietà supportano la salute, ecco i benefici e i valori nutrizionali


La pianta del ginkgo biloba appartiene alla famiglia delle Gimnosperme. Secondo studi recenti, oltre ad essere uno dei primissimi alberi comparsi sulla terra è anche il più longevo. Può infatti raggiungere i 1.000 anni di vita. Si dice che alcuni alberi in Cina abbiano più di 2.500 anni.

Ginkgo Biloba: Proprietà, Valori Nutrizionali
Ginkgo Biloba: Proprietà, Valori Nutrizionali

L’albero è considerato un “fossile vivente”, il che significa che ha continuato a sopravvivere anche dopo grandi eventi di estinzione.

Il giardino botanico del Missouri afferma che il ginkgo biloba è l’unico membro di un gruppo di piante antiche che si ritiene abbiano abitato la terra fino a 150 milioni di anni fa. (1)

Il ginkgo biloba è originario dell’estremo oriente dove sono stati ritrovati reperti fossili di questa pianta risalenti a più di duecento milioni di anni fa. Questo albero è molto resistente agli attacchi dei parassiti ed agli agenti inquinanti.

Indice

Il ginkgo biloba contiene numerosi principi attivi con proprietà e benefici degni di nota per la salute dell’uomo. Attualmente questa pianta è al centro di numerosi studi e ricerche sia in campo medico che cosmetico.

L’estratto può essere assunto come integratore e le foglie essiccate della pianta possono essere utilizzate per fare il tè.

Gli usi medicinali documentati della pianta  in Cina possono essere fatti risalire a quasi 5.000 anni fa, principalmente per il trattamento dell’asma.

Valori Nutrizionali del Ginkgo Biloba

Tabella nutrizionale per 100 grammi di ginkgo biloba
Proteineg12,27
Grassig4,75
Carboidratig72,98
Cenerig10,01
Zuccherig2,43
Acidi organicig5,98
Tocoferoli
Alfa Tocoferolomg124,88
Beta Tocoferolomg0,36
Gamma Tocoferolomg0,72
Delta Tocoferolomg0,28

Fonte

L’estratto contiene inoltre biflavonoidi non glicosidici, catechine e proantocianidine. Troviamo inoltre gli acidi ginkgolici ed altri acidi organici come ad esempio l’acido vanillico.

Ginkgo Biloba: Proprietà e Benefici

Ginkgo Biloba: Proprietà, Valori Nutrizionali

Antiossidanti

L’abbondanza di antiossidanti nelle foglie della pianta possono essere la causa dei suoi effetti benefici sulla salute. (2)

Tra questi ci sono alti livelli di flavonoidi e terpenoidi, che sono composti noti per i loro forti effetti antiossidanti. (3)

Salute del Cuore

L’integrazione con ginkgo biloba ha prodotto un aumento immediato del flusso sanguigno in più parti del corpo. Questo è stato attribuito a un aumento del 12% dei livelli di ossido nitrico, un composto responsabile della dilatazione dei vasi sanguigni. (4)

Anche sugli anziani la pianta fa lo stesso effetto. (5)

Diversi studi riportano gli effetti protettivi delle foglie sulla salute del cuore e sulla prevenzione dell’ictus. (6, 7)

Declino Cognitivo

Secondo la ricerca l’estratto di foglie riduce i sintomi associati alla demenza se usato per più di 20 settimane. (8)

La sua assunzione migliora la funzione cognitiva nei soggetti con Alzheimer lieve. (9)

Funzione Cerebrale

Secondo la ricerca il ginkgo biloba può aumentare le prestazioni mentali. (10)

Uno studio tedesco supporta l’adeguatezza dell’assunzione dell’estratto per migliorare la funzione cerebrale. (11)

Ginkgo 120 Capsule (420 mg) in barattolo salva aroma

Tasto Amazon

Ansia e Depressione

Secondo la ricerca gli antiossidanti presenti nella pianta possono interagire positivamente con gli stati d’ansia. (12)

L’integrazione con con 240 mg o 480 mg di ginkgo biloba porta a una riduzione del 45% dei sintomi di ansia. (13)

Uno studio su animali suggerisce l’efficacia del vegetale nel trattamento della depressione. (14)

Degenerazione Maculare

flavonoidi possono bloccare o perlomeno ridurre una patologia legata alla salute degli occhi che prende il nome di degenerazione maculare. Questa malattia colpisce la retina e con il passare del tempo peggiora sempre più privando della vista i soggetti colpiti. L’estratto di ginkgo biloba sembra sia in grado di arginare questa patologia. (15)

Impotenza

Come abbiamo visto una delle proprietà di questo vegetale è quella di aumentare la circolazione sanguigna. Questa caratteristica è anche in grado di portare benefici all’impotenza maschile. Gli studi hanno rilevato che dopo 6 mesi di utilizzo della pianta c’è stato un 50 % di successo nei pazienti esaminati. (16)

Claudicatio Intermittens

Questa malattia consiste nella difficoltà a camminare come conseguenza dell’arteriosclerosi. È una patologia spesso dolorosa che regredisce con il riposo.

Recenti studi hanno dimostrato come l’assunzione di estratto di ginkgo biloba permetteva ai pazienti di percorrere percorsi più lunghi. (17)

Sindrome Premestruale

Due studi con un programma di dosaggio un po’ complesso hanno dimostrato che questo vegetale ha contribuito a ridurre del 23% i sintomi della sindrome premestruale. (18)

Come si Usa

Si utilizza sotto forma di capsule e compresse di estratto secco titolato al 23-27 % acquistabili in erboristeria o in farmacia. La dose consigliata è di 150 mg al giorno e la cura deve durare per un periodo di almeno due mesi.

L’intervallo tra un’eventuale cura ed una successiva non deve essere inferiore ai 20 giorni.

Controindicazioni del Ginkgo Biloba

L’impiego del ginkgo biloba è un rimedio naturale consigliato per adulti ed anziani. È invece sconsigliato ai bambini, alle donne in gravidanza e durante l’allattamento. In caso di intervento chirurgico è necessario sospendere la cura.

Gli effetti collaterali fino ad ora riscontrati sono diarrea, malessere generale e, in bassissima percentuale, emicrania. Anche le persone interessate dall’epilessia devono fare molta attenzione nell’assumere il ginkgo biloba. Potrebbe infatti provocare convulsioni e crisi epilettiche.

Le persone con il diabete invece devono consultare un medico prima di assumere l’estratto delle foglie di questa pianta.

Il ginkgo biloba può interagire con alcuni farmaci convenzionali, inclusi gli anticoagulanti (fluidificanti del sangue), secondo le recensioni della ricerca.

I semi freschi o tostati e le foglie di ginkgo non lavorate possono contenere quantità pericolose di una sostanza tossica. (19)

Ginkgo Biloba: Proprietà, Valori Nutrizionali

Curiosità

Le foglie del ginkgo biloba hanno una forma di ventaglio percorse da nervature. I suoi frutti invece hanno la polpa maleodorante e tossica. Contengono al loro interno il seme.

Le sue proprietà sono conosciute da moltissimi anni dalla medicina cinese. Lo si usa per il cuore, i polmoni, la tosse, l’ asma e le infiammazioni allergiche. Questa pianta fu classificata da Darwin come fossile vivente.

Sono tutt’ora allo studio le sue proprietà riguardanti il trattamento dei disturbi d’altura, la disfunzione erettile e la sindrome premestruale.

I semi del ginkgo biloba non vanno mangiati. Possono infatti dare luogo ad intossicazione alimentare con conseguente perdita di coscienza e convulsioni.

Ginkgo Biloba: Proprietà, Valori Nutrizionali

Disclaimer Mr.Loto

Pulsante per tornare all'inizio