Kiwano: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Kiwano Proprietà

Il kiwano è un frutto poco conosciuto ma ha buoni valori nutrizionali che gli conferiscono proprietà terapeutiche utili alla salute e supportate dalla scienza, ecco quali


La pianta del kiwano, nome botanico Cucumis metuliferus, è originaria del Sud Africa ed appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae.

Kiwano: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali
Kiwano: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Questo frutto è stato introdotto in Australia ed in Nuova Zelanda solo nel secolo scorso. Qui, a causa della sua somiglianza con il kiwi, al frutto è stato dato il nome di kiwano.

In realtà il frutto, dal punto di vista botanico, è molto più vicino al cetriolo piuttosto che al kiwi. Oltre ad essere coltivato nei paesi sopra citati, il kiwano viene anche coltivato in alcune regioni dell’Asia. Di colore verde quando acerbo, assume la colorazione che potete vedere nella foto sopra una volta maturato.

Indice

La buccia è ricoperta da una sorta di duri aculei, mentre la polpa è gelatinosa e contiene al suo interno numerosi piccoli semi. Il suo sapore è un misto tra limone e banana.

La coltura commerciale di C. metuliferus è iniziata in Nuova Zelanda, dove è stato commercializzato come frutto esotico negli anni ottanta. I principali vantaggi commerciali del kiwano sono 2: cresce rapidamente e rimane in buone condizioni per circa 6 mesi senza celle frigorifere. (1)

Il frutto è noto per i suoi potenziali benefici per la salute umana. Gli studi suggeriscono che possiede effetti antimicotici, antimicrobici, antivirali e antiossidanti, oltre al potere chelante. (2)

Della pianta, oltre ai frutti, si consumano anche le foglie, entrambi considerati alimenti con ottimi valori nutrizionali.

Valori Nutrizionali del Kiwano

Tabella Nutrizionale per 100 gr di kiwano
Acquag89
Proteineg1,78
Carboidratig7,56
Grassig1,26
Cenerig0,44
Minerali
Calciomg13
Ramemg0,02
Ferromg1,13
Magnesiomg40
Manganesemg0,039
Fosforomg37
Potassiomg123
Sodiomg2
Zincomg0,48
Vitamine
Vitamina AIU147
Vitamina A, RAEmcg7
B1mg0,025
B2mg0,015
B3mg0,565
B5mg0,183
B6mg0,063
Beta Carotenemcg88
Vitamina Cmg5,3
Folatimcg3

Fonte: USDA

Calorie

100 grammi di parte edibile hanno una resa calorica di 44 kcal.

Kiwano: Proprietà e Benefici

Benefici alla Vista

Il buon contenuto di vitamina A, fa di questo frutto un alimento ideale per mantenere gli occhi in salute. La vitamina A è un composto con proprietà antiossidanti che contrasta l’attività dei radicali liberi. In questo modo l’assunzione di questo tipo di frutta previene la degenerazione maculare ed anche la cataratta. (1)

Semi - Kiwano (Cucumis metuliferus)Tasto Amazon

Antiossidanti

I principali antiossidanti del kiwano sono la vitamina C, la vitamina A, lo zinco e la luteina. Insieme, questi nutrienti svolgono un ruolo nel ridurre l’infiammazione e prevenire le malattie croniche, come il diabete, le malattie cardiache e alcuni tipi di tumore. (2, 3)

Diabete

Il kiwano è un frutto a basso indice glicemico per cui non provoca picchi glicemici. È una ricca fonte di magnesio, un minerale che è direttamente coinvolto nel metabolismo dello zucchero e dell’insulina. (4)

In esperimenti sui ratti. i glicosidi della polpa di kiwano possiedono attività anti iperglicemizzante contro il diabete mellito. (5)

Metabolismo

Ha un buon contenuto di zinco, un minerale essenziale nella nostra dieta in quanto ha un ruolo nella produzione delle proteine. Interviene anche nella riparazione delle ferite e nella formazione delle cellule del sangue.

L’ alto contenuto di vitamina C è un complemento perfetto allo zinco che si trova nel kiwano. Questo perché l’acido ascorbico è un componente chiave del collagene, che è un componente chiave per la riparazione e la crescita. (5)

Funzione Cognitiva

Sebbene diversi nutrienti possano influenzare il funzionamento del cervello, la vitamina E è associata al rallentamento dell’insorgenza del morbo di Alzheimer e della demenza. (6)

Antibatterico

È stato accertato che il frutto possiede attività antibatterica contro il batterio Salmonella gallinarum in vitro. (7)

Il kiwano inoltre si è dimostrato efficace nel contrastare i parassiti P.berghei, parassiti portatori di malaria nei ratti. (8)

Ulcera

Studi su animali suggeriscono che l’estratto di Cucumis metuliferus riduce le lesioni gastro-mucose e può essere utilizzato per il trattamento dell’ulcera peptica. (9)

Controindicazioni del Kiwano

Non è un alimento noto per contenere allergeni, l’unica controindicazione riguarda la sua maturazione. Se il frutto viene consumato quando non ancora completamente maturo può presentare un forma di tossicità che crea problemi di stomaco, febbre e mal di testa.

Curiosità

Kiwano: Proprietà, Benefici, Valori NutrizionaliIl kiwano viene molto utilizzato come sorgente di acqua dalle popolazioni del deserto del Kalahari. Il frutto infatti può trattenere grandi quantità d’acqua durante la stagione secca e cresce anche in condizioni difficili.

In Africa la polpa gelatinosa viene estratta dal frutto e consumata insieme ad un po’ di zucchero.

Polpa e semi si possono frullare ed utilizzare per la preparazione di bevande dissetanti. La polpa del kiwano può essere utilizzata come alternativa all’aceto per il condimento di insalate.

Grazie al loro aspetto affascinante, possono anche essere utilizzati a scopo decorativo per cocktail e per pietanze.

Nella medicina tradizionale del Sud Africa vengono utilizzate tutte le parti della pianta. Le foglie fresche si utilizzato contro la fatica. La buccia si consuma essiccata o cotta, viene usata a scopi dietetici e, grazie alle sue proprietà antiossidanti, si usa per contrastare i radicali liberi.

Il kiwano è conosciuto anche con altri nomi tra i quali citiamo: il melone cornuto, cetriolo cornuto, pomodoro inglese e gelatina di melone.

Kiwano: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Disclaimer Mr.Loto

Pulsante per tornare all'inizio