Lavare l’Auto e Mantenerla come Nuova, Consigli

Consigli per Lavare l’Auto

Hai appena acquistato un’auto nuova e vuoi mantenerla pulita così come appare da nuova per lungo tempo? Bene, sei nel posto giusto dove poter apprendere alcuni piccoli consigli per lavare l’auto in modo veloce e pratico.

Consigli per lavare l'auto
Consigli per lavare l’auto

Lavare l’Auto con Periodicità

La prima cosa che andrebbe imparata è quella di non lasciare che lo sporco faccia le incrostazioni. Evita di lasciare l’auto sporca per mesi senza lavarla. Nei mesi estivi poi, il caldo fissa in modo deciso lo sporco sulla vernice.

In questo modo si accorcia notevolmente il tempo di lavaggio dell’auto e soprattutto i risultati saranno migliori. Questo non per suggerirti di lavare continuamente l’auto ma per consigliarti di non lasciare passare parecchio tempo senza lavarla. Una volta ogni 2 mesi può essere un buon compromesso.

Non Lavare l’Auto al Sole

Ma-Fra, Car Wash, Shampoo e Cera Auto, Autoasciugante, 750 ml

Tasto Amazon

La prima condizione da rispettare per lavare l’auto è quella di scegliere un luogo ombreggiato. Questo perché al sole la carrozzeria dell’auto diventa molto calda e l’acqua con lo shampoo asciugherebbe subito. Ovviamente asciugando ancora prima del risciacquo, lascerebbe vistose macchie.

Attrezzi e Procedimento per Lavare l’Auto

Un secchiello, una spugna e l’equivalente di un tappo di shampoo è quello di cui abbiamo bisogno per lavare l’ auto. Ovviamente abbiamo bisogno anche di un getto d’acqua.

Meglio, prima di procedere al lavaggio con spugna e shampoo, dare una risciacquata veloce all’auto. Questo per rimuovere l’eventuale presenza di granelli di sabbia e per ammorbidire lo sporco.

Fatto questo si può passare l’auto con la spugna e lo shampoo in modo veloce. In seguito, altrettanto velocemente, si risciacqua (risparmieremo così il consumo di acqua).

Per asciugare l’auto dovremo munirci di una pelle sintetica. Se possibile, meglio posizionare l’auto in un luogo leggermente inclinato. In questo modo si evitare il ristagno dell’acqua in zone nascoste.

Guarda anche: Manutenzione auto

Come Eliminare i Moscerini Secchi

Uno degli aspetti fastidiosi con cui abbiamo a che fare quando dobbiamo lavare  l’auto sono i moscerini. Come sapete nel periodo estivo la parte anteriore dell’automobile si ricopre spesso di moscerini morti. Più tempo li lasciamo sulla carrozzeria e più difficile sarà toglierli.

In commercio si trovano parecchi prodotti per la loro rimozione. Se però volete rimuovere i moscerini in modo economico potete fare in questo modo. Bagnate la carrozzeria della macchina con l’acqua. Poi aspettate 5 minuti affinché i moscerini si impregnino bene di acqua. In seguito è sufficiente passare con una spugna e vedrete così i moscerini staccarsi più facilmente.

L’Inceratura

Consigli per lavare l'auto - Dare la cera

Il segreto per mantenere sempre l’auto come nuova, proteggere la sua vernice e soprattutto non faticare molto durante il suo lavaggio è quello di prendere l’abitudine di darle la cera per due volte l’anno.

Questa operazione va fatta subito dopo il lavaggio, ad automobile asciutta, così da evitare di graffiarla con la presenza di sabbia o quant’altro.

Consiglio di utilizzare il tipo di cera cremoso da stendere a mano. Questa va lasciata asciugare e poi tolta con uno straccio morbido, sempre a mano. È il metodo più faticoso ma, a mio parere, quello che da i migliori risultati. Questo tipo di cera protegge la vernice dal dannoso effetto dei raggi del sole mantenendola sempre come nuova.

Macchie di Catrame

Tergitutto Sgrassatore Liquido Universale, Concentrato, 375 ml

Questo è un problema che è molto più visibile sulle automobili con vernice chiara. Si verifica quando, di solito, abbiamo percorso parecchia strada durante le giornate di pioggia.

È facile notare, durante il lavaggio dell’auto, soprattutto sulla carrozzeria in prossimità delle ruote, alcune macchioline in rilievo e di colore marrone.

Queste macchie sono dovute al catrame del manto stradale. Non vengono via durante il normale lavaggio con shampoo. Bisogna quindi dedicare loro una particolare attenzione ed usare  prodotti adeguati alla loro rimozione, così da non danneggiare la vernice della carrozzeria.

Ho trovato più efficace a tal fine e soprattutto completamente innocuo per la vernice, un prodotto per la casa reperibile nei supermercati. Il Tergitutto Emulsio, non necessita di risciacquo ed è estremamente valido anche per la pulizia dei cerchi.

Lavare i Vetri

Lavare i vetri con il tergivetro

Anche in questo caso la soluzione migliore è quella di evitare l’utilizzo di prodotti specifici e risparmiare così spese inutili. Acquistando un semplice tergivetro (foto a fianco) si possono lavare i vetri con una semplice spugna bagnata ed asciugare con il tergivetro.

Il risultato in questo caso è ottimo. Oltretutto si evita il rischio di vedere comparire in controluce i classici aloni che la pulitura con prodotti liquidi generalmente crea.

Pulizia Interni dell’Auto

Per la pulizia degli interni meglio non utilizzare i prodotti che si trovano abitualmente in vendita. A mio parere, anche se ad un primo impatto sembrano lucidare il cruscotto, in verità lo ungono. La polvere che vi si posa in seguito si attacca e poi è più difficile da togliere. La cosa più semplice è quella di usare la pelle sintetica umida che si è utilizzata per l’asciugatura dell’auto.

Consigli per lavare l’auto

Pulsante per tornare all'inizio