Pinoli: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Pinoli Proprietà

I pinoli sono semi commestibili che si ricavano dalle pigne di alcune specie di pini. Hanno buoni valori nutrizionali e proprietà terapeutiche supportate da studi scientifici, ecco quali


I pinoli sono semi commestibili prodotti da alcuni tipi di pino. Primo fra tutti quello comunemente noto con il nome scientifico Pinus pinea. Grazie alle loro proprietà sono in grado di fornire alcuni benefici alla salute.

Pinoli: proprietà benefici e valori nutrizionali
Pinoli: proprietà benefici e valori nutrizionali

pinoli sono inseriti tra le scaglie delle pigne prodotte dai pini e sono avvolti da un guscio solido chiamato strobilo che li protegge.

Per ottenere 5 chilogrammi di pinoli sgusciati  sono necessarie circa 100 pigne.

La raccolta delle pigne per la produzione di pinoli avviene nel periodo compreso da ottobre ad aprile. Le pigne vengono poi ammucchiate e lasciate ad essiccare ai primi raggi del sole primaverile.

I pinoli sono utilizzati da molto tempo nella cucina europea in quanto sono molto apprezzati come ingredienti di pesto, salse e come guarnizione di dolci.

Le principali specie consumate in Europa sono Pinus pineaP. koraiensisP. sibirica e P. gerardiana. La produzione locale in Europa è costosa e non è sufficiente a soddisfare la domanda attuale. Per questo motivo la maggior parte dei prodotti commerciali viene importata da luoghi dove il clima è più favorevole, ovvero Cina, Corea e Pakistan.

Indice

In seguito i pinoli vengono privati del loro guscio protettivo, puliti, essiccati e messi in vendita dopo un’accurata selezione.

Tra tutte le varietà di pini, solo 18 producono frutti abbastanza grandi per il consumo umano. Questi alberi sono sparsi tra l’Europa, l’Asia ed il Nord America.

In Europa sono principalmente due le specie di pino che producono semi abbastanza grandi da essere coltivati: il pino comune ed il pino cembro.

Valori Nutrizionali dei Pinoli

Tabella Nutrizionale per 100 gr di pinoli
Acquag2,28
Proteineg13,69
Grassig68,37
Carboidratig13,08
Fibreg3,7
Zuccherig3,59
Omega 3g0,15
Omega 6g0,61
Minerali
Calciomg16
Ferromg5,53
Magnesiomg251
Fosforomg575
Potassiomg597
Manganesemg8,80
Sodiomg2
Zincomg6,45
Ramemg1,32
Vitamine
Vitamina AIU29
B1mg0,364
B2mg0,227
B3mg4,387
B5mg0,313
B6mg0,094
Vitamina Cmg0,8
Vitamina Emg9,33
Kmcg53,9
Jmg55,8
Beta carotenemcg17
Luteina Zeaxantinamcg9
Folatimcg34

Fonte: USDA 

Gli zuccheri si dividono in saccarosio, destrosio e fruttosio.

Aminoacidi: acido aspartico e glutammico, alanina, arginina, lisina, valina, triptofano, tirosina, serina, prolina, leucina, glicina, fenilalanina e cistina. 

Calorie dei Pinoli

Come tutta la frutta secca, i pinoli sono un alimento particolarmente calorico. 100 grammi hanno una resa pari a 673 calorie.

Pinoli: Proprietà e Benefici

Pigne con frutti

A tutt’oggi sono poco utilizzati ma in realtà rappresentano un vero e proprio integratore alimentare. Si possono assumere soprattutto quando il livello di energia del nostro organismo scende.

Il loro consumo porta benefici a chi si sottopone ad ore snervanti di studio o a grandi stress fisici dovuti ad attività sportive. Proprio per l’elevato contenuto calorico e di grassi, i pinoli vanno consumati con moderazione, soprattutto da chi è in sovrappeso.

Diabete

Secondo gli studi mangiare pinoli ogni giorno può aiutare a controllare il diabete di tipo 2. Nei test le persone che consumavano tutti i giorni pinoli mostravano un miglioramento del controllo degli zuccheri nel sangue ed anche una riduzione del colesterolo. (1)

I Pinoli fano Bene al Cuore

Alla luce di quanto sopra possiamo affermare che i pinoli contengono una varietà di nutrienti che contribuiscono alla salute del cuore e possono ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. In particolare sono gli antiossidanti i più efficaci che aiutano con la salute del cuore a breve e a lungo termine.

Mangiare almeno tre porzioni di pinoli o altra frutta a guscio ogni settimana, può ridurre il rischio di insufficienza cardiaca e fibrillazione atriale. (2)

Colesterolo

Gli ultimi studi certificano una riduzione del colesterolo cattivo quando questi frutti vengono introdotti nella dieta in modo regolare. La ricerca ha dimostrato che la frutta secca ha la capacità di ridurre il colesterolo e soprattutto di prevenire l’aterosclerosi. Questa patologia è dovuta alla formazione di placche, causate dal troppo colesterolo, nelle arterie. (3)

Un recente studio condotto su donne con sindrome metabolica ha dimostrato un notevole miglioramento del colesterolo lipidico dopo solo 6 settimane di assunzione di frutta secca, pinoli compresi. (4)

Pressione Sanguigna

Tra i benefici che questo tipo di frutta può apportare alla salute c’è anche la riduzione della pressione sanguigna. La pressione alta è responsabile di molti problemi di salute per cui è sempre consigliabile adottare una dieta che aiuti da questo punto di vista.

Questi frutti sono ricchi di magnesio che secondo diversi studi ha un ruolo importante non solo per la riduzione della pressione ma anche per la protezione del cuore in generale. (5)

Benefici agli Occhi

Contengono luteina, un composto antiossidante in grado di filtrare i raggi UVA, di proteggere la retina e di prevenire la degenerazione maculare, la malattia tipica dell’età avanzata che colpisce gli occhi. Anche beta-carotene e vitamina A hanno proprietà protettive nei confronti di occhi e vista.

Gli studi dimostrano che tra i 600 carotenoidi che il nostro corpo può utilizzare solo 20 possono essere trasportati fino agli occhi. Di questi 20 solo la luteina e la zeaxantina possono essere depositati nella zona più centrale della retina. (6)

Luteina e zeaxantina sono 2 antiossidanti fondamentali per la salute degli occhi, oltre a prevenire la degenerazione maculare proteggono anche gli occhi dal glaucoma.

Pinoli Selvatici 1000 g - Pinoli Siberiani Naturali - Pinoli Senza Guscio - Pinoli per Pesto - Pinoli Siberiani per Alimenti e Cucina - 1kg

Tasto Amazon

Cervello

I pinoli sono una buona fonte di omega-3. Questo tipo di acidi grassi aiuta a preservare la salute del cervello contribuendo a rallentare il declino cognitivo e ridurre il rischio di demenza e di depressione. (7)

Secondo il National Institutes of Health, l’assunzione giornaliera raccomandata di omega-3, è di 1,1 grammi per le femmine e 1,6 grammi per gli uomini. (8)

Radicali Liberi

Il buon contenuto di vitamina E, vitamina C, beta-carotene, luteina e zeaxantina dona a questi semi proprietà antiossidanti con conseguenti effetti benefici sulla salute. Questi composti funzionano come spazzini nei confronti dei radicali liberi prevenendo così alcuni tipi di tumore e di malattie degenerative.

Tumori

Secondo le più recenti statistiche le diete ricche di magnesio sono associate a rischi più bassi per alcuni tipi di tumore. Ricordiamo che un piccola porzione di questi semi fornisce il 18 % del fabbisogno giornaliero di magnesio.

Uno studio del 2015 condotto su 67.000 persone ha esaminato la relazione che c’è tra il tumore al pancreas e l’assunzione di magnesio. I risultati hanno evidenziato che ad una diminuzione di 100 mg al giorno di magnesio corrisponde un aumento del 24 % del rischio di tumore al pancreas. (9)

I Pinoli Non Contengono Glutine

I pinoli, essendo privi di glutine, sono adatti all’alimentazione dei celiaci.

Herpes Simplex

È stato dimostrato che una dieta ricca di lisina, un aminoacido presente nei pinoli, ha proprietà utili contro l’insorgere dell’herpes. La presenza di questo aminoacido è infatti in grado di inibire la crescita e la proliferazione di focolai questo virus.

L’arginina è invece un aminoacido con effetti opposti in quanto favorisce la proliferazione dell’herpes simplex. In caso di problemi di herpes si sconsiglia di consumare alimenti ricchi di questo aminoacido come ad esempio le arachidi.

Perdita di Peso

Sono una buona fonte di un acido grasso chiamato acido pinolenico. La ricerca scientifica ha dimostrato che questo composto è un soppressore dell’appetito. La sua presenza quindi diventa utile per gli individui che desiderano perdere peso. (10)

C’è un altro studio del 2006 che dimostra che i pinoli possono aumentare il funzionamento dei soppressori dell’appetito fino al 60 % per la durata di 4 ore. (11)

La combinazione di nutrienti presenti nei pinoli ha dimostrato di essere efficace nel contrastare l’obesità e per mantenere il peso forma. I ricercatori hanno scoperto che le persone che consumano regolarmente i pinoli hanno un peso medio inferiore rispetto a chi non ne consuma. (12)

Pinoli sgusciati qualità extra 1 KgI Pinoli sono Energetici

Alcuni nutrienti specifici presenti in questi frutti, come i grassi monoinsaturi, il ferro e le proteine, possono aiutare ad aumentare i livelli di energia. (13)

Sono anche un’ottima fonte di magnesio. Quando questo oligoelemento è a bassi livelli nel corpo, può causare affaticamento. (14)

Umore

Oltre ai benefici citati in precedenza, il magnesio ha anche proprietà utili a stabilizzare l’umore. Uno studio del 2015 ha esaminato l’effetto del magnesio sugli adolescenti con problemi di ansia e depressione. I risultati hanno evidenziato che un maggior apporto di magnesio era associato ad una riduzione di comportamenti come le esplosioni di rabbia ed altri sintomi tipici del disturbo dell’umore. (15)

A sostegno di questa proprietà del magnesio c’è un altro studio del 2015 condotto su uomini e donne adulti. I risultati della ricerca suggeriscono che c’è una relazione tra un basso apporto di magnesio e lo sviluppo della depressone nelle persone di età inferiore ai 65 anni. (16)

Benefici alla Pelle

Alte concentrazioni di vitamine, minerali e antiossidanti rendono i pinoli straordinariamente utili per la cura della pelle. La vitamina E e gli antiossidanti agiscono per frenare il processo di invecchiamento. (17)

Luoghi di Coltivazione

Sono circa 20 le specie di pini nel mondo che producono pinoli abbastanza grandi da poter essere coltivati a scopo alimentare. Come già visto quelli migliori sono prodotti dal pino domestico, chiamato comunemente pino da pinoli.

Sono conosciuti e coltivati in tutte le parti del mondo ove vengono sfruttate le differenti qualità di pino.

In Italia la produzione è maggiormente concentrata nel Lazio ed in Toscana. In queste regioni vengono prodotti i pinoli più famosi che sono senza dubbio quelli di Pisa. La maggior parte di quelli presenti sul mercato tuttavia provengono dalla Cina la cui qualità però e nettamente inferiore a quella italiana.

In America si coltivano soprattutto due tipi di pino per la produzione dei pinoli. Il Pinus Cembroides ed il Pinus Monophylla. In Asia invece troviamo il Pinus Gerardiana ed il Pinus Koraiensis.

Curiosità

Pesto alla genovese con i pinoli

I pinoli sono uno degli ingredienti base del rinomato pesto alla genovese. Insieme all’olio extravergine d’oliva, l’aglio, il basilico, il parmigiano ed il pecorino, compongono questo meraviglioso condimento per la pasta.

Vengono impiegati nella preparazione di molteplici alimenti. Possono essere consumati freschi o arrostiti, utilizzati in pasticceria come ingrediente di dolci e creme oppure impiegati per la preparazione di insalate.

La parte commestibile dei pinoli è morbida, con dimensioni contenute, ed il suo gusto ricorda quello delle mandorle.

Il pino comune (Pinus pinea) è un albero che raggiunge comunemente i 30 metri di altezza. Le sue pigne, grandi e pesanti, giungono a maturazione in tre anni.

Forse Non Tutti Sanno Che

Per molto tempo i pinoli hanno fatto parte delle dieta americana, si pensi che erano l’alimento base degli indiani nativi d’America.

Nell’antica Grecia erano considerati propiziatori della fertilità. Durante alcune feste, le pigne contenenti venivano sotterrate con altri oggetti a simboleggiare l’organo genitale maschile contenente il seme.

Interessanti le parole scritte da Plinio in tempi antichi: “I pinoli spengono la sete, calmano i bruciori di stomaco e vincono la debolezza delle parti virili”.

Anche Ovidio ne elogiava le proprietà afrodisiache. Nella sua opera Ars amatoria li descriveva come uno dei pochi alimenti che favoriva il desiderio amoroso.

Pinoli: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Disclaimer Mr.Loto

Pulsante per tornare all'inizio