Platano: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Platano Proprietà

Il platano, anche conosciuto come banana verde, è il frutto di piante appartenenti al genere Musa. A questo genere appartengono circa 40 specie di alberi. Le principali varietà da cui si ricava il frutto del platano sono: M. Sapientum, M. Paradisiaca e M. Acuminata. La famiglia di appartenenza di queste piante è quella delle Musacee.

Platano: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali
Platano: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Il platano contiene più amido rispetto alle tradizionali banane che siamo abituati a mangiare. Per questo motivo viene mangiato principalmente cotto o fritto. Sono gli esemplari ancora verdi e quindi non ancora maturi  che meglio si prestano ad essere consumati cotti. Infatti i platani vengono anche chiamati banane da cottura.

Quando poi il platano matura, la buccia assume un colore giallastro e gli amidi si trasformano in zuccheri. Da maturo può quindi essere consumato anche crudo.

Indice

Quando il platano è verde la polpa è molto soda e compatta. La buccia invece è molto resistente e deve essere rimossa con un coltello.

In realtà non esiste una distinzione botanica tra i platani e le banane. Le piante sono degli ibridi che si differenziano l’una delle altre per piccole particolarità. Anche le normali banane infatti possono essere consumate cotte quando sono ancora acerbe.

Il platano non ha una stagione di crescita e per questo motivo il frutto è disponibile tutto l’anno. I suoi fiori si sviluppano in una sorta di mazzo che contiene da 5 a 10 frutti.

Valori Nutrizionali del Platano

Tabella Nutrizionale per 100 g di platano
Acquag65
Grassig0,4
Proteineg1,3
Carboidratig32
Zuccherig15
Fibreg2,3
Minerali
Calciomg3
Potassiomg497
Fosforomg34
Zincomg0,1
Sodiomg4
Ferromg0,6
Ramemg0,08
Magnesiomg35
Seleniomg1,5
Vitamine
Vitamina AIU1124
B1mg0,05
B2mg0,05
B3mg0,7
B5mg0,2
B6mg0,3
Folatomg22
Vitamina Cmg18,1
Vitamina Emg0,1
Vitamina Kmcg0,7
Beta Carotenemcg457
Luteina Zeaxantinamcg30

Aminoacidi: acido glutammico, acido aspartico, cistina, arginina, alanina, isoleucina, lisina, metionina, prolina, serina, tirosina, treonina, triptofano, valina, istidina, glicina e fenilalanina.

Calorie 

100 grammi di platano hanno un apporto calorico di 122 kcal.

Platano: Proprietà e Benefici

Buona Fonte di Potassio

In 100 gr di platano ci sono 497 mg di potassio, tale quantità rappresenta più del 10 % del fabbisogno giornaliero. Questo frutto è uno degli alimenti più ricchi di potassio al mondo. Il potassio è un elettrolita che ha un ruolo importante nella regolazione della pressione sanguigna. Infatti una delle sue proprietà è quella di contrastare gli effetti del sodio.

Come risaputo la dieta dei paesi occidentali è ricca di sale. Questo fatto rappresenta un rischio per la pressione alta e quindi per la salute del cuore. Consumare platani regolarmente è un ottimo modo per aumentare la percentuale di potassio nel corpo e ridurre così in modo naturale i valori della pressione sanguigna.

Questo minerale inoltre influisce sulla contrazione muscolare ed interviene anche nella regolazione del battito cardiaco. Gli studi dimostrano che le persone che consumano discrete quantità di potassio hanno un minor rischio di avere problemi renali, alle ossa ed anche di avere un ictus. (1)

Radicali liberi

I radicali liberi sono un sotto prodotto del metabolismo umano. Come sappiamo, questi composti possono essere molto pericolosi per la nostra salute. Questi infatti hanno un ruolo attivo nell’invecchiamento, nello sviluppo di tumori ed in altre patologie, alcune anche gravi. Per contrastare l’attività dei radicali liberi è necessario assumere una buone dose di composti con proprietà antiossidanti. (2)

Snacks di platano fritto salati 80 gr senza glutine

Il platano ha un buon contenuto di vitamina C ma il nostro organismo non può immagazzinare l’eccesso di vitamina C. Infatti questo viene espulso tramite l’urina. Il nostro corpo non è nemmeno in grado di produrre questa vitamina da solo. Per questo motivo abbiamo bisogno di assumerla attraverso l’alimentazione.

Sistema Immunitario

Un altro potente antiossidante presente nel platano che apporta benefici alla salute è la vitamina A. Insieme alla vitamina C controlla la risposta immunitaria del nostro organismo tenendo a bada gli agenti patogeni.

La vitamina A ha anche un ruolo importante per la salute della pelle ed è importante per la guarigione delle ferite. Questa vitamina ha inoltre proprietà utili a contrastare l’attività dei radicali liberi ed a prevenire l’infiammazione. È utile per la salute degli occhi soprattutto per la prevenzione della cecità al crepuscolo. (3)

Digestione

Grazie al suo buon contenuto di fibre la sua assunzione è utile per il processo digestivo. Secondo uno studio dell’Università del Kentucky, il consumo di platano è utile per contrastare la stitichezza e per curare le emorroidi. (4)

Platano e Perdita di Peso

L’ingestione di fibra alimentare contribuisce ad aumentare il senso di sazietà. Questa sensazione permette di evitare di assumere ulteriori calorie durante la giornata con effetti benefici sul controllo del peso corporeo. Per questo motivo un aumento del consumo di fibra può aiutare le persone obese a perdere peso. (5)

Salute del Cuore

La fibra solubile ha proprietà utili nella riduzione del colesterolo cattivo e nell’abbassare i valori della pressione sanguigna. Queste virtù del platano si ripercuotono positivamente sulla salute del cuore prevenendo diverse patologie legate appunto al muscolo cardiaco. (6)

Platani: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Glicemia

Tutti sappiamo che alti livelli di zucchero nel sangue sono un problema grave per la salute. Se questo problema non viene trattato nell’immediato può portare al diabete di tipo 2 e ad altri gravi problemi di salute.

Sia la pectina che l’amido resistente presenti nei platani possono aiutare a tenere sotto controllo la glicemia dopo i pasti. (7, 8)

Controindicazioni del Platano

Il platano è generalmente considerato un alimento salutare. Malgrado questo sono stati riportati alcuni casi di persone che hanno riscontrato qualche effetto collaterale nel mangiare questo frutto. Alcune persone infatti hanno riportato sintomi come la formazione di gas nell’intestino, gonfiore e costipazione.

Inoltre, chi è allergico al lattice, dovrebbe fare attenzione a consumare questo frutto. Il platano infatti contiene proteine simili a quelle del lattice che provocano allergia. Questa condizione è nota come la sindrome del frutto del lattice. (9)

Come Consumarlo

Il grado di maturazione di questo frutto influisce sul modo in cui va consumato. Quando è verde e quindi acerbo, il platano va consumato solo cotto. Quando il frutto diventa giallo tendente al marrone può essere consumato crudo.

Da acerbo può essere cucinato in diversi modi. Per cucinarlo va prima privato della buccia con un coltello. Si può cuocere al forno, fritto oppure bollito.

Patatine Fritte

Il metodo più diffuso per consumare il platano acerbo è quello di preparare le tipiche “patatine fritte” di platano. Una volta sbucciato ed affettato può essere fritto nell’olio bollente alle stesso modo delle patatine. Questo tipo di cottura è molto diffusa in paesi come il Ghana, il Camerun, il Togo, la Giamaica, il Perù, gli Stati Uniti ed altri paesi ancora.

Curiosità

Il platano è uno stretto parente delle banane e per questo motivo viene spesso confuso con quest’ultime. Nei paesi produttori però come la Colombia e l’Uganda, dove questo frutto viene coltivato in modo massiccio, la gente conosce bene la differenza tra i 2 frutti.

Solo il 15 % della produzione mondiale viene esportato, il resto viene utilizzato per il sostentamento delle popolazioni locali.

La pianta del platano cresce molto meglio nei paesi con clima tropicale dove l’umidità è molto alta.

La popolazione africana dei Masai usa il platano per la preparazione di una varietà di birra.

Il platano può essere consumato dagli sportivi, dagli anziani e dalle persone in convalescenza. Questo frutto è infatti molto nutriente ed ha gli stessi effetti di un integratore alimentare.

Il platano essiccato si usa per la preparazione di una farina senza glutine con la quale si possono preparare frittelle e focacce.

Il paese maggior produttore di platani al mondo è l’Uganda con più di 10.000 tonnellate l’anno.

Platano: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Disclaimer Mr.Loto

Pulsante per tornare all'inizio