Psillio: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Psillio Proprietà

Lo psillio è è un vegetale con interessanti valori nutrizionali meglio conosciuto come un lassativo naturale le cui proprietà possono aiutare nel trattamento di diverse condizioni. Ecco tutti i suoi benefici supportati dalla scienza


Lo psillio, nome botanico Plantago psyllium, è una pianta officinale in possesso di proprietà terapeutiche ed appartenente alla famiglia delle Plantaginaceae.

Psillio: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali
Psillio: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

La pianta che è di piccole dimensioni, viene coltivata soprattutto in Asia. L’India, in particolare, è il maggior Paese produttore ed esportatore di cuticole e di semi di psillio.

Le persone possono includere questo integratore di fibre nel loro regime nutrizionale e assumerlo regolarmente come parte di una dieta salutare. (1)

Indice

Lo psillio, negli ultimi anni, è diventato molto popolare negli Stati Uniti, che sono diventati il maggior paese importatore di questo supplemento.

La pianta è nota perché i suoi semi sono ricoperti da una cuticola ricca di mucillagini. Questa sostanza, una volta ingerita, assorbe molta acqua ed aumenta di volume. In seguito forma una sorta di gel che riduce la durezza delle feci facilitandone l’evacuazione. Ogni singola pianta può produrre fino a 15.000 piccoli semi gelatinosi.

La ricerca ha dimostrato che l’assunzione di psillio apporta benefici a molte parti del corpo, inclusi cuore e pancreas.

Valori Nutrizionali dello Psillio

Tabella nutrizionale per 100 g di psillio
Acquag8,5
Proteineg17,4
Grassig4,16
Fibrag74,45
Zuccherig3,91
Cenerig3,85
Mucillagini%12
Minerali
Calciomg0,18
Ferromg10,2
Magnesiomg0,13
Potassiomg0,65
Zincomg5,19
Ramemg0,5
Manganesemg2,87
Sodiomg7,4

Fonte: Onlinelibrary

L’olio estratto dai semi contiene il 40 % di acido linoleico.

Calorie

100 grammi di psillio hanno una resa calorica di 475 kcal.

Psillio: Proprietà e Benefici

Abbassa il Colesterolo

Le sue proprietà possono apportare benefici al cuore. Come per altri alimenti in cui abbonda la fibra alimentare, anche lo psillio è utile per ridurre il colesterolo cattivo. La fibra infatti si lega al colesterolo e ne facilita l’espulsione dal corpo. In questo modo previene la formazione di pericolose placche nei vasi sanguigni.

La ricerca ha confermato che l’assunzione di fibre solubili è utile per ridurre il colesterolo. Una corretta gestione del colesterolo è importante per tutti ma in particolar modo per chi ha superato i 50 anni.

Uno studio australiano suggerisce che sei settimane di assunzione giornaliera di psillio sono un modo efficace di ridurre il colesterolo nelle persone obese. (1)

Un altro studio pubblicato su The Journal of The American Medical Association ha rilevato che questo vegetale può ridurre il colesterolo del 4,8 %. (2)

Pressione Sanguigna

I vari studi compiuti sulle fibre alimentari hanno evidenziato il rapporto che esiste tra quest’ultime e la pressione sanguigna. È uno dei pochi alimenti in grado di agire in modo benefico sulla pressione, riducendola.

Uno studio di 6 mesi ha rilevato che l’integrazione della dieta con fibre di psillio riduce in modo significativo la pressione sistolica e diastolica nelle persone obese. (3)

L’aggiunta di cibi ricchi di fibre alla dieta può ridurre il rischio di malattie cardiache. Uno studio su pazienti diabetici pubblicato sull’ European Journal of Clinical Nutrition ha rilevato che lo psillio non solo riduce la glicemia ma anche il rischio di malattie cardiovascolari. (4)

Proprietà Digestive e Perdita di Peso

L’abbondanza di fibra alimentare non solo favorisce la motilità intestinale e quindi la digestione. Recenti studi suggeriscono che l’assunzione di psillio contribuisce ad aumentare il senso di sazietà con conseguenti benefici per la linea. In questo modo è sufficiente assumerlo prima dei pasti per beneficiare delle sue proprietà dimagranti.

Negli studi la buccia di psillio è tra le piante medicinali che hanno dimostrato di ridurre il peso corporeo in modo significativo. (5)

Uno studio italiano ha rilevato che l’assunzione di questo vegetale per 6 mesi riduce l’indice di massa corporea. (6)

Lo Psillio ha Proprietà Prebiotiche

I prebiotici sono composti non digeribili che nutrono i batteri intestinali e li aiutano a crescere. I ricercatori ritengono che lo psillio abbia effetti prebiotici.

Sebbene questo alimento sia in qualche modo resistente alla fermentazione, i batteri intestinali possono fermentare una piccola porzione di fibre di psillio. Questa fermentazione può produrre acidi grassi a catena corta, incluso il butirrato. La ricerca ha collegato gli questi composti a benefici per la salute. (7)

l trattamento con psyllium per 4 mesi, ha contribuito a ridurre i sintomi digestivi del 45% nelle persone con colite ulcerosa. (8)

Prevenzione del Diabete

Sono state dimostrate le sue proprietà nella regolazione dei livelli di zucchero nel sangue. La pianta favorisce la regolazione del rilascio di insulina e mantiene costante il tasso di zuccheri nel sangue. In questo modo previene picchi glicemici e può essere d’aiuto a chi soffre di diabete.

Un recente studio ha scoperto che l’assunzione di 5 grammi di psillio per due volte al giorno può aiutare i diabetici a gestire la glicemia. (9)

Bucce di Psillio Biologico - Purezza 99% - da 1 kg. Psyllium Husk Bio, Naturale e Puro. Cuticola di Semi di Psillio, prodotto in India. Ricco di Fibre, da assumere in Acqua, Bevande o Succhi.

Salute Cardiovascolare

Tutti i tipi di fibra possono far bene al cuore. L’American Heart Association afferma che le fibre alimentari possono migliorare il colesterolo e ridurre il rischio di malattie cardiache, ictus, diabete di tipo 2 e obesità. (10)

Le fibre dello psillio potrebbero aiutare a ridurre i trigliceridi nel sangue, la pressione sanguigna e il rischio di malattie cardiache. (11)

Molti studi hanno rilevato che l’assunzione di 10,2 g di psillio al giorno, potrebbe migliorare efficacemente i marcatori della salute del cuore, incluso l’abbassamento del colesterolo LDL. (12)

Pressione Sanguigna

I ricercatori suggeriscono che lo psillio potrebbe ridurre la pressione sanguigna sistolica di 2,04 millimetri di mercurio. Gli autori raccomandano l’uso di psyllium per aiutare a curare l’ipertensione. (13)

Diarrea

La ricerca mostra che lo psillio può alleviare la diarrea, agisce come un agente di assorbimento dell’acqua. Può aumentare lo spessore delle feci e rallentarne il passaggio attraverso il colon. (14)

Uno studio ha mostrato che la buccia di psillio ha ridotto significativamente la diarrea in persone che erano state sottoposte a radioterapia per il cancro. (15)

Stitichezza

Sembra incredibile ma questo vegetale ha effetti benefici sia sulla diarrea che sulla costipazione. Agisce aumentando le dimensioni delle feci e aiutando ad alleviare la stitichezza. (16)

Lo psillio ha un effetto maggiore della crusca di frumento, che è una fibra insolubile, sull’umidità, sul peso totale e sulla consistenza delle feci. (17)

l’assunzione di 5,1 grammi di psyllium due volte al giorno per 2 settimane, aumenta significativamente il contenuto di acqua e il peso delle feci. Inoltre aumenta il numero totale di movimenti intestinali, negli individui con costipazione cronica. (18)

Assunzione

Solitamente si assume la polvere di cuticola di semi di psillio per regolarizzare l’intestino. La polvere non è molto solubile, per cui si beve sotto forma di composto grumoso. In alternativa si può assumere anche con lo yogurt.

Stando comunque ai pareri di chi l’ha acquistato, il prodotto sembra funzionare a dovere nel giro di un paio di giorni. Le uniche critiche sono dovute alla scarsa solubilità del prodotto.

Bucce Biologiche - Plantago ovata - 500g

Dosaggio dello Psillio

I dosaggi comuni di psillio sono 5-10 g, durante i pasti, almeno una volta al giorno. L’importante è prenderlo con acqua e poi bere acqua regolarmente durante il giorno.

Controindicazioni dello Psillio

Dosi di 5-10 g tre volte al giorno non sembrano avere effetti collaterali gravi. Tuttavia, le persone particolarmente sensibili alla fibra, potrebbero avere gas intestinali o gonfiore addominale. (40)

In caso di gravidanza si consiglia di consultare il medico prima di assumere un qualsiasi prodotto a base di psillio.

In caso di problemi di deglutizione o blocchi intestinali, questo alimento potrebbe creare dei problemi. Meglio astenersi.

Come per gli altri integratori a base di erbe, si potrebbero verificare dei problemi di allergia. Sempre meglio cominciare ad assumerlo a piccole dosi per essere sicuri della tollerabilità da parte dell’organismo.

Se stai assumendo dei farmaci meglio consultare un medico. Lo psillio infatti interferisce con l’assorbimento dei farmaci.

In ultimo si raccomanda di assumere questo vegetale insieme ad una buona quantità di acqua. In questo modo  si permette alle mucillagini di gonfiarsi in modo adeguato e si previene quindi la stipsi.

Psillio: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Curiosità

In commercio si trovano i semi e le cuticole macinate. Nella medicina popolare invece si utilizzano anche le foglie.

La mucillagine che si ricava dalla cuticola dei semi di psillio viene venduta principalmente alle aziende farmaceutiche.

Recentemente in Argentina e Messico sono stati presentati molti rapporti sull’uso di questa pianta per il trattamento dei tumori.

Nella medicina tradizionale la pianta è stata usata per secoli nel trattamento di molti malanni. Raffreddori, infiammazioni, epatite, malattie della pelle, febbre e malattie respiratorie sono solo alcuni.

In Cile e Venezuela la pianta del Plantago major è stata utilizzata per curare i tumori.

Recentemente questa pianta è stata studiata in campo medico. L’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha approvato il suo uso per il trattamento della costipazione, della glicemia alta e dell’ipercolesterolemia.

Psillio: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Disclaimer Mr.Loto

Pulsante per tornare all'inizio