Recensioni Libri

Perché ho deciso di creare la sezione recensioni libri? Come moltissime altre persone al mondo, amo leggere. I libri permettono di evadere dalla realtà, di divertirsi, i libri possono dare conforto, aiutare a riflettere.
Leggere apre i confini della mente e ti permette di conoscere cose che non avresti mai potuto nemmeno immaginare.
Come lettore ho spesso consultato le recensioni dei libri per farmi un’idea di quel che avrei voluto leggere. Spesso ho scoperto piccoli tesori che, molto probabilmente, non avrei mai scelto di leggere. Nella scelta sono stato aiutato dal suggerimento di qualcuno che li aveva letti prima di me e aveva scritto su di loro piacevoli recensioni.
È per questo che ho deciso di dedicare una sezione del mio sito alle recensioni dei libri. Qui troverete libri vecchi e nuovi. Spazierò tra diversi generi e cercherò di dare voce anche a quei libri che, a mio parere, non hanno avuto lo spazio che avrebbero meritato.
I libri sono una scelta molto personale che si basa sui nostri gusti e sul nostro modo di essere. Leggere è un’esperienza individuale che non può essere mai messa in discussione.
Non è facile dare dei giudizi sui libri in modo del tutto obiettivo. Qui, invece che scrivere in modo razionale e tecnico, cercherò di suggerire la lettura di alcuni libri con il cuore, come se ne stessi parlando ad un amico.
Qui di seguito troverete le ultime recensioni dei libri che ho scelto di leggere. Cercherò di spiegarvi perché alcuni mi hanno davvero emozionato mentre altri non mi sono piaciuti per niente …
Ultime Recensioni
Memorie di una Maitresse Americana
di Nell Kimball
Genere: Autobiografia
Anno di pubblicazione: 1970
Editore: Adelphi
Recensione
Vite che non Sono la Mia
Genere: Biografia
Anno di pubblicazione: 2009
Editore: Adelphi
Recensione
La Casa degli Sguardi
di Daniele Mencarelli
Genere: Autobiografia
Anno di pubblicazione: 2018
Editore: Mondadori
RecensioneLa Mattina Dopo
di Mario Calabresi
Genere: Narrativa
Anno di pubblicazione: 2019
Editore: Mondadori
RecensioneLa Vita in Tasca
di Simona Sparaco
Genere: Narrativa
Anno di pubblicazione: 2022
Editore: Solferino
RecensioneFalcone e Borsellino
di Francesco Viviano e Alessandra Ziniti
Genere: Biografia
Anno di pubblicazione: 2012
Editore: PaperFIRST
RecensioneLe recensioni dei libri servono principalmente ad aiutare i lettori nella scelta delle proprie letture.
Per questo motivo in questa sezione cercherò di raccontare i libri che ho letto. Fornirò indicazioni sulla trama, sullo stile, sull’autore ed altri fattori che riterrò utili alla valutazione.
Riporterò l’incipit di ogni libro perché lo ritengo la parte più difficile da scrivere per un autore. Nella scelta delle mie letture le prime righe di un libro sono molto importanti.
Quando leggo ho l’abitudine di sottolineare le frasi che mi colpiscono di più o che ritengo rappresentative di quella specifica opera. Al termine delle recensioni quindi, riporterò una citazione tratta dal libro in questione. Inoltre, dato che intorno ad ogni lettura gira un mondo intero di opere correlate, fatti storici e storie personali, ho scelto di dedicare anche un breve spazio alle curiosità legate ai libri che ho letto.
Anche se in questo lavoro esprimerò il mio parere, in base ai miei gusti ed alle mie aspettative, non è mia intenzione spingere la lettura di un libro piuttosto che un altro.
Quello che mi preme è dare agli aspiranti lettori degli strumenti di valutazione che possano aiutarli a scegliere la lettura adatta a loro. Perché sono profondamente convinto che chi non ama leggere semplicemente non ha ancora trovato il libro giusto per sé!
Sperando che il mio lavoro possa incentivare anche in una sola persona il desiderio di leggere, vi auguro di trovare almeno un libro da amare alla follia.