Recuperare File Cancellati

Come Recuperare File Cancellati
A tutti è capitato almeno una volta di cancellare un file importante per sbaglio o per distrazione. Come fare per recuperare file cancellati quando capitano inconvenienti del genere?
In rete è possibile reperire diversi programmi per recuperare file cancellati, alcuni gratis ed alcuni a pagamento. Bisogna però puntualizzare che questi programmi non sempre riescono a recuperare i file cancellati.
Questo perché il successo di tale operazione dipende da alcune variabili che ora vedremo di chiarire. Le possibilità di recuperare file cancellati definitivamente dal pc aumentano notevolmente con i programmi a pagamento. Il costo di questi programmi però è di solito abbastanza elevato.
Vediamo ora di spiegare cosa accade quando decidiamo di eliminare definitivamente un file dal nostro computer svuotando il cestino. In pratica il nostro sistema operativo (Windows in questo caso) ci avvisa che il file in questione è stato definitivamente cancellato dal computer ed in effetti noi non lo vediamo più.
In realtà però il file risiede ancora nell’hard disk. Il sistema operativo non fa altro che lasciare libero lo spazio occupato da quel file per la sovrascriverlo con un altro.
Aumentare le Probabilità di Recuperare Files Cancellati
L’utilizzo di appositi programmi per recuperare file cancellati serve proprio per individuare la presenza di questi file in spazi pronti per essere sovrascritti.
Affinché restino elevate le probabilità di recuperare file cancellati dall’hard disk è importante non lasciar passare molto tempo dal momento della cancellazione del file a quello del recupero.
Appena vi rendete conto di aver cancellato un file importante dall’hard disk è essenziale tentare subito il ripristino. Bisogna evitare di lasciar passare molto tempo. In questo modo avrete la quasi certezza del buon esito dell’operazione.
Guida per Recuperare File Cancellati
Un programma molto conosciuto ed apprezzato per recuperare file cancellati è Recuva. Personalmente l’ho utilizzato un paio di volte con risultati differenti. La prima volta ho tentato di recuperare un file cancellato alcuni giorni prima e devo dire che il programma non è stato in grado di recuperare il file.
Nel secondo caso invece, essendomi subito accorto di aver cancellato un file importante per sbaglio, il programma è riuscito a recuperarlo.
Questo a testimonianza del fatto che se si interviene subito le probabilità di recuperare un file cancellato sono molto alte.
Vediamo ora come funziona il programma Recuva: la versione gratuita la potete scaricare cliccando qui: scarica Recuva.
Una volta scaricato ed installato il programma vediamo come funziona il programma per recuperare i file cancellati.
Alla prima apertura del programma appare un wizard che ci aiuta nella scelta delle operazioni da compiere.
Cliccando avanti sulla prima finestra che appare, il programma ci chiede di spuntare la voce che corrisponde al tipo di file da ripristinare. Immagine, documento, video etc… .
Nella finestra seguente ci viene chiesto di individuare in quale parte del computer cercare il file o i files cancellati. Se non lo sappiamo possiamo spuntare la voce “non ne sono sicuro” ed il file verrà cercato in tutto il computer.
Al termine di questa procedura bisognerà cliccare sul tasto avvia per ed attendere che la ricerca dei file giunga al termine.
Elenco File Cancellati
Vi apparirà ora una schermata con un elenco di file cancellati ed affiancati da un bollino verde. Questi sono i file che, essendo ancora in buono stato, possono essere ripristinati. Spuntate quindi i file cancellati che intendete recuperare e cliccate in seguito in basso a destra sul tasto “recupera”.
A questo punto il programma vi chiederà dove desiderate salvare i file ripristinati. Vi suggerirà quindi, per ottenere un miglior risultato, di salvare il file su di un’ unità diversa da quella in cui il file era stato cancellato. Personalmente suggerisco di utilizzare una chiavetta usb.
Se non riuscite in questo modo a recuperare il file, potete provare ad utilizzare un programma a pagamento, sempre che il costo ne valga la pena.
Tra i programmi a pagamento per recuperare file cancellati vi suggerisco Stellar Windows Data Recovery, Data Recovery Pro, Smart Data Recovery e File recovery.
In alternativa a questi esiste anche un altro valido programma gratuito, Paragon Rescue Kit Free Edition. Per utilizzarlo però, dovete prima mettere mi piace sulla pagina Facebook del sito. Poi dovete anche compilare un modulo con i vostri dati per ottenere così via email la licenza gratuita.
Recuperare file cancellati