Rinnovare PostePay

Rinnovare Postepay Scaduta

Aggiornamento del 01/01/2024

Rinnovare Postepay Online

Ora rinnovare la carta Postepay scaduta è semplicissimo e si fa direttamente online. Per farlo è sufficiente recarsi a questo indirizzo, accedere al proprio account e cliccare su rinnova Postepay. Controlla che i tuoi dati siano esatti e poi conferma l’operazione. La nuova carta ti verrà recapitata direttamente a casa tua senza nessuna spesa aggiuntiva. Una volta che la carta ti verrà consegnata la devi attivare sempre al solito indirizzo, cliccando su Attiva Postepay.


Come rinnovare la carta Postepay scaduta o in scadenza è una procedura che interessa ormai molte persone. La carta di credito di Poste Italiane è infatti una delle carte di credito ricaricabili più diffuse ed utilizzate in Italia.

Rinnovare carta Postepay scaduta

Premetto che è possibile rinnovare la Postepay a partire da due mesi prima la data di scadenza e non oltre i 12 mesi dopo che la carta è scaduta.

È possibile rinnovare la Postepay in due differenti modi: tramite telefono oppure recandosi di persona presso un ufficio postale.

Vediamo ora di descrivere nel modo più semplice possibile le due procedure da seguire per rinnovare la carta Postepay.

Rinnovare Carta PostePay per Telefono

Il primo metodo per rinnovare la PostePay è il telefono. In questo caso è necessario chiamare il Servizio clienti al numero gratuito 800.00.33.22 e seguire le istruzioni che di volta in volta una voce registrata vi fornirà.

Il procedimento telefonico è completamente gratuito e dopo pochi giorni dalla telefonata dovreste ricevere a casa vostra la nuova carta PostePay.

Cose da Sapere per Rinnovare PostePay per Telefono

Per rinnovare la PostePay per telefono occorre avere in mano la vecchia carta PostePay. Vi verranno infatti richiesti alcuni dati come il numero, la data di scadenza etc… .

L’eventuale credito residuo rimasto sulla vecchia carta scaduta (o in scadenza) verrà passato in automatico sulla nuova.

Una volta che riceverete la nuova carta a casa vostra dovrete attivarla chiamando sempre il Servizio Clienti al numero 800.00.33.22. Al momento della telefonata per attivare le nuova carta PostePay dovete avere a portata di mano sia la nuova carta che la vecchia.

Per il primo mese dopo il rinnovo della carta le ricariche effettuate saranno gratuite. Saranno però escluse le ricariche effettuate attraverso le ricevitorie Sisal, le tabaccherie convenzionate con la banca ITB, i punti Snai, la banca Bipiemme e BancoPosta Impresa Online.

Potrebbe interessarti: Inviare telegramma online

Se entro 20 giorni dalla telefonata per il rinnovo della PostePay non ricevete nessuna notizia è probabile che la procedura non sia andata a buon fine.

Se avete urgenza di entrare in possesso di una nuova carta, vi conviene recarvi presso un ufficio postale dove la carta vi sarà consegnata subito (costo 6,00 € ).

N.B. Il rinnovo della carta PostePay prevede la sostituzione con una carta completamente nuova. Quindi il numero ed il codice di sicurezza saranno diversi. Se la vostra vecchia carta era abbinata a Paypal, Amazon o qualsiasi altra applicazione utilizzabile in rete, dovrete aggiornare tutti i vostri account.

Rinnovare carta Postepay

Rinnovare PostePay Presso un Ufficio Postale

A differenza della procedura telefonica che è completamente gratuita, rinnovare la carta PostePay presso un ufficio postale costa 6,00 €.

Per rinnovare la PostePay è importante avere con se un documento ed il codice fiscale. Assicuratevi anche di avere almeno 5,00 € sulla vecchia carta, in quanto il costo per il rinnovo vi verrà scalato da quella.

Se non avete i 5,00 € sulla carta dovrete fare una ricarica prima di fare il rinnovo. Dovrete quindi compilare un altro foglio (oltre a quello per il rinnovo ) con un ulteriore perdita di tempo.

Quando dovete rinnovare la Postepay ricordatevi di far abbinare il vostro numero di cellulare alla carta. Sarete così abilitati a ricevere il codice di sicurezza necessario per poter far le ricariche ed altre operazioni.

Rinnovare Postepay scaduta

Pulsante per tornare all'inizio