Riso Nero Venere: Proprietà e Benefici

Riso Nero Venere
Il riso nero venere è una varietà di riso creata in Italia mediante incrocio. Più precisamente il riso venere è stato ottenuto incrociando una varietà di riso nero dell’Asia con una della Pianura Padana.

Questo cereale è caratterizzato da chicchi a grana media con un colore nero scuro ed un sapore dolce. Rispetto al riso tradizionale necessita di un tempo di cottura un po’ più lungo.
Quando la cottura è terminata il suo colore acquista sfumature violacee. Queste sono dovute alla presenza di pigmenti appartenenti alla famiglia dei flavonoidi e chiamati antociani.
Il riso utilizzato per creare la varietà Venere proviene dalla Cina dove, fino al 18° secolo, è stato utilizzato dall’imperatore e dalla sua corte. La leggenda narra che questo cereale avesse forti proprietà afrodisiache. A causa di questa sua proprietà solo l’imperatore ed il suo seguito potevano usarlo. Per questo motivo è stato anche chiamato il riso proibito.
Composizione Chimica
Contiene il 4,1 % di fibre alimentari, il 2,8 % di grassi, il 7,1 % di proteine e lo 0,9 % di zuccheri.
Minerali: fosforo, potassio, ferro, magnesio, calcio, zinco e selenio.
Vitamine: B1, B2, B3 e vitamina E.
Contiene inoltre tutti gli aminoacidi essenziali: isoleucina, lisina, metionina, istidina, treonina, triptofano, valina e fenilalanina.
Calorie
100 grammi di prodotto forniscono 377 kcal.
Riso Nero: Proprietà e Benefici
Antiossidanti
Secondo i ricercatori della Louisiana State University un cucchiaio di riso nero venere ha più antiossidanti rispetto alla stessa quantità di mirtilli. Allo stesso tempo contiene meno zuccheri, più fibra alimentare e più vitamina E.
Radicali Liberi
Gli antociani invece hanno proprietà utili per combattere i tumori e le malattie cardiache. Il riso venere ne contiene altissime quantità che sono in grado di contrastare l’attività dei radicali liberi con benefici per la salute.
Colesterolo
Gli antiossidanti presenti nel riso nero sono anche utili per ridurre i livelli di colesterolo cattivo LDL. Uno studio pubblicato sul Journal of Nutrition sostiene questa proprietà del cereale. Secondo lo studio i conigli alimentati con riso nero avevano il 50 % in meno di placca aterosclerotica rispetto a quelli alimentati con riso bianco.
Proprietà Antinfiammatorie
Il consumo di questo cereale è stato abbinato ad una riduzione dei composti infiammatori e ad un aumento dei mediatori antinfiammatori.
Depurativo
Gli studi confermano che il consumo di questo cereale contribuisce a depurare il corpo ed a purificare il fegato dai residui tossici.
Proprietà digestive
La buona quantità di fibra alimentare invece, aiuta a prevenire la stitichezza ed altri sintomi legati alla cattiva digestione. Oltre a questa proprietà, la fibra alimentare aumenta il senso di sazietà e la sensazione di sazietà dura più a lungo.
Curiosità
Come le altre varietà di riso anche questa non contiene glutine e può quindi essere consumata senza problema dai celiaci.
Recenti studi hanno dimostrato che il riso nero venere rallenta l’assorbimento di zucchero nel sangue. Questa proprietà si rivela utile per la prevenzione del diabete e dell’obesità.
Il suo gusto richiama quello del pane fresco e delle nocciole.
Riso Nero Venere: Proprietà e Benefici
Disclaimer:
Questa non è una testata medica, le informazioni fornite da questo sito hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge. Le nozioni sulle posologie, le procedure mediche e le descrizione dei prodotti presenti in questo sito hanno un fine illustrativo e non consentono di acquisire la necessaria esperienza e manualità per la loro pratica o il loro uso. Se ti sono state prescritte delle cure mediche ti invito a non interromperle né modificarle, perché tutti i suggerimenti che trovi su www.mr-loto.it devono essere sempre e comunque confrontati con il parere del tuo medico curante.