Significato dei Simboli di Lavaggio

Significato dei Simboli di Lavaggio
Saper comprendere il significato dei simboli di lavaggio è una cosa che può tornare sempre utile. In particolar modo è utile chi si trova a dover fare il bucato per la prima volta nella sua vita.

Ne sanno qualcosa gli uomini che vanno a vivere da soli oppure quelli che tornano a vivere da soli dopo la fine di un matrimonio o di una convivenza.
Chi deve lavare indumenti per la prima volta si trova spiazzato nel comprendere il significato dei simboli di lavaggio sui capi di abbigliamento.
In questa pagina vediamo di spiegare nel dettaglio il significato dei simboli di lavaggio. In questo modo sarà più facile fare il bucato senza correre il rischio di rovinare gli indumenti.
Lavaggio a Mano
Il simbolo della mano dentro alla bacinella significa che l’indumento può essere lavato solo a mano ed a una temperatura massima di 40°.
La bacinella con la scritta 30° al suo interno significa che il capo d’abbigliamento può essere lavato solo a mano. La temperatura massima è di 30°.
La bacinella con la scritta 60° al suo interno significa che il capo d’abbigliamento può essere lavato solo a mano. La temperatura massima è di 60°.
Il simbolo della bacinella con la scritta 95° al suo interno significa che il capo d’abbigliamento può essere lavato solo a mano. Temperatura massima è di 95°.
Bacinella con all’interno il numero dei gradi e con sotto una linea. Significa che l’indumento deve essere lavato delicatamente alla temperatura massima indicata dal numero di gradi.
Bacinella con all’interno il numero dei gradi e con sotto due linee. L’indumento deve essere lavato alla temperatura massima indicata dal numero di gradi ed in modo extra delicato.
Il simbolo della bacinella barrata con una X significa che l’indumento non può essere lavato in acqua.
Significato dei Simboli di Lavaggio: Lavaggio a Secco
Il lavaggio a secco deve essere fatto dalle lavanderie professionali. Se trovate indumenti che riportano il simbolo che identifica questo tipo di lavaggio, dovete farlo lavare in lavanderia. Qui di seguito il significato dei simboli di lavaggio a secco:
Quando su un capo d’abbigliamento trovi il simbolo di una lettera W barrata all’interno di un cerchio, significa che l’indumento può essere lavato solamente a secco.
Nel significato dei simboli di lavaggio il cerchio barrato indica che il capo d’abbigliamento non può essere lavato a secco.
Al contrario, il simbolo della lettera W all’interno di un cerchio sta ad indicare che il capo deve essere lavato solamente con l’acqua.
Il cerchio vuoto significa che l’indumento può essere lavato a secco e con tutti i tipi di solvente.
La lettera A all’interno di un cerchio significa che gli indumenti possono essere lavati con i solventi in uso.
La F all’interno di un cerchio indica che il capo deve essere lavato con solventi a base di petrolio di tipo R113, idrocarburi e tricloroetano.
La lettera P all’interno di un cerchio indica che il capo deve essere lavato con solventi a base di tetracloroetene e di tipo R113 evitando l’uso di trielina.
Significato dei Simboli di Lavaggio: Candeggio
Il significato del simbolo di lavaggio che riporta un triangolo barrato con una X è che l’indumento non va candeggiato.
Il triangolo vuoto significa che l’indumento può essere sottoposto a qualsiasi candeggio.
Il triangolo con la scritta CL sta ad indicare che è possibile candeggiare con prodotti al cloro.
Il significato di questo simbolo di lavaggio invece ci informa che possiamo candeggiare l’indumento ma senza usare il cloro.
Significato dei Simboli di Lavaggio: Asciugatrice
Saper interpretare i simboli di lavaggio è molto importante anche per quanto riguarda l’utilizzo dell’asciugatrice.
Non tutti i capi di abbigliamento infatti possono essere asciugati con questo elettrodomestico.
Indumento asciugabile nell’asciugatrice
Indumento non asciugabile nell’asciugatrice
Il simbolo con all’interno un puntino significa che l’indumento è asciugabile solo a basse temperature. I 2 puntini indicano che l’asciugatura è possibile a temperatura media. I 3 puntini indicano la possibilità di asciugare un capo di abbigliamento a temperatura alta.
Stiratura
Il simbolo del ferro con una X sopra significa che l’indumento non si può stirare
L’indumento può essere stirato
Il ferro da stiro con un pallino indica che l’indumento deve essere stirato ad una temperatura massimo di 110°. 2 pallini 150° e 3 pallini temperatura massima 200°.
Capo d’abbigliamento non stirabile a vapore.
Significato Simboli di Lavaggio: Asciugatura
Nel significato dei simboli di lavaggio le tre righe verticali stanno ad indicare che l’indumento non può essere centrifugato ma deve essere appeso per poter essere asciugato.
Questo simbolo significa che il capo d’abbigliamento va asciugato appoggiandolo su una superficie piana.
Asciugare senza esporre alla luce del sole o a fonti di calore.
Come avete visto i simboli di lavaggio che potete trovare nelle etichette dei vestiti sono molti. La loro interpretazione però, nella maggior parte dei casi, è abbastanza intuitiva.
È sufficiente un po’ di pratica per prendere subito dimestichezza con i simboli di lavaggio ed il loro significato. Se state facendo il bucato per la prima volta, non spaventatevi. Imparerete presto.
Significato dei simboli di lavaggio
Vedi anche: Detersivi Ecologici