Sorbole: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Sorbole Proprietà

Le sorbole sono un frutto poco conosciuto ma hanno valori nutrizionali interessanti, le sue proprietà terapeutiche sono supportate dalla scienza, ecco i benefici sulla salute


Le sorbole sono il frutto di un piccolo albero, nome botanico Sorbus domestica, che appartiene alla famiglia delle Rosacee.

Sorbole: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali
Sorbole: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Photo Credit: Ettore Balocchi@Flickr

Le sorbole venivano coltivate nell’antichità ed allora erano un frutto abbastanza diffuso nella penisola italiana. Ai nostri tempi purtroppo, sono diventate abbastanza rare e sono un frutto sconosciuto ai più.

Esistono 2 differenti varietà di questa pianta che producono 2 diversi tipi di frutti. Una è la malifera, il suo frutto assomiglia ad una piccola mela e l’altra è la pyrifera che assomiglia invece ad una piccola pera. La pianta è strettamente imparentata con la Sorbus aucuparia di cui abbiamo già parlato in questa pagina.

Un fattore che probabilmente ha contribuito a renderne difficoltoso il consumo è l’estrema acidità dei frutti appena colti. Per renderle commestibili e poterle consumare, le sorbole vanno colte quando mature e messe ad essiccare al sole. In questo modo la polpa diventa più dolce ed il suo gusto gradevole al palato.

Le foglie sono ricche di polifenoli e vengono usate a scopo medicinale nella tradizione popolare turca. Sono apprezzate per le loro proprietà diuretiche, antiossidanti, antinfiammatorie, antiaterogeniche e antidiabetiche. Sono state inoltre indicate nel trattamento di prostatite, nefrite, diabete e ipercolesterolemia. (1)

Valori Nutrizionali delle Sorbole

Tabella Nutrizionale per 100 gr di sorbole
Acquag80,5
Proteineg0,054
Cenerig0,9
Fibreg3,4
Zuccherig15
Minerali
Calciomg19,3
Ferromg1,43
Ramemg0,3
Magnesiomg24,8
Manganesemg0,5
Zincomg0,56
Fosforomg7,3
Potassiomg96,1
Vitamine
Vitamina AIU82
Vitamina Cmg0,09
Vitamina Emg0,17

Calorie

100 grammi di frutti maturi hanno un apporto calorico pari a 60 kcal.

Sorbole: Proprietà e Benefici

Tumori

Sono ricche di composti con proprietà antiossidanti che sono in grado di contrastare l’attività dei radicali liberi. I radicali liberi sono un sottoprodotto nocivo del metabolismo cellulare che può far mutare le cellule sane in cellule tumorali.

L’acido ascorbico e la quercetina agiscono entrambi come antiossidanti che aiutano a prevenire i danni prodotti dai radicali liberi nel corpo. la loro attività può essere d’auto nella prevenzione di alcuni tipi di tumore. (2, 3)

Colite Ulcerosa

Gli studi suggeriscono che le sorbole possono essere una promettente opzione terapeutica per la colite ulcerosa attraverso le loro attività antiossidanti e antinfiammatorie. (4)

Sorbole: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

 

Digestione

Hanno un buon contenuto di fibra alimentare che migliora la motilità intestinale con conseguenti benefici sulla digestione. (5)

Sorbole e Infiammazione

Secondo i ricercatori i frutti di questo genere di piante hanno forti proprietà antinfiammatorie. Si pensa che dai frutti si possa sviluppare un potente rimedio antinfiammatorio che agisce sopprimendo la segnalazione infiammatoria. (6)

Malattie dei Denti

Uno dei principali fattori in grado di spiegare il meccanismo delle condizioni infiammatorie che si verificano nella malattia parodontale, è lo stress ossidativo. In studi su animali, i diversi composti delle sorbole, hanno dimostrato di prevenire o migliorare il danno ai tessuti parodontali. (7)

Neuroprotezione

La neurodegenerazione è una caratteristica di molte malattie debilitanti e incurabili dipendenti dall’età. Queste colpiscono il sistema nervoso e rappresentano una grave minaccia per la salute delle persone anziane.

Gli studi hanno rilevato che l’estratto di sorbole protegge dalla neurodegenerazione aiutando a recuperare le funzioni neuronali diminuite. Il frutto quindi può essere un valido candidato per il trattamento delle malattie neurodegenerative. (8)

Le Sorbole Proteggono il Fegato

La somministrazione dell’estratto di sansa di sorbole ha diminuito il contenuto di grassi totali, del peso specifico del fegato e dell’attività dell’alanina aminotransferasi. L’estratto di sorbole sembra essere una fonte promettente per la creazione di integratori alimentari biologicamente attivi per la protezione del fegato. (9)

Sorbole: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Curiosità

Ogni frutto della Sorbus domestica contiene al suo interno 8 semi.

In fitoterapia le sorbole vengono usate per le loro proprietà diuretiche ed astringenti.

Nei tempi antichi, i druidi utilizzavano il legno di questa pianta per accendere il fuoco. Essi erano convinti che questa prassi servisse ad avere premonizioni utili nelle battaglie che si dovevano combattere.

Nella cultura europea si riteneva che questi frutti avessero proprietà magiche, in grado di allontanare gli spiriti maligni dalle abitazioni.

Le popolazioni celtiche invece, consideravano questi frutti come dei portafortuna da utilizzarsi contro i sortilegi.

Le sorbole sono mangiate da varie specie di uccelli che in questo modo contribuiscono a disperderne i semi nell’ambiente.

Con i frutti essiccati è possibile preparare un tè con proprietà terapeutiche.

Il frutto viene aggiunto a bevande alcoliche e liquori per migliorarne il sapore.

Sorbole: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali

Disclaimer Mr.Loto

Pulsante per tornare all'inizio