Stufa a Pellet Canalizzata

Stufa a Pellet Canalizzata Come Funziona

Tutti bene o male sappiamo cos’è una stufa a pellet e come funziona. Non tutti però sanno cos’è una stufa a pellet canalizzata e qual è la sua funzione. In questa pagina ti spiego come funziona e quando è il caso di acquistarla.

Stufa a pellet Courmayeur 8,74 kw canalizzata - San Marco (bordeaux)

Tasto Amazon

Anche se negli ultimi anni il costo del pellet è un po’ aumentato, l’utilizzo di una stufa a pellet è sempre più economico rispetto ad una caldaia a metano. Abbiamo già parlato dei consumi e del funzionamento di questo tipo di stufa in questa pagina.

Questo grande elettrodomestico svolge egregiamente il suo lavoro ma ha anche un limite. La stufa a pellet infatti riscalda bene la stanza in cui è posizionata ma non riesce a scaldare le altre stanze. Questo è un problema per chi magari vuole sostituire la caldaia a metano per risparmiare. Infatti si troverebbe con una stanza calda e le altre fredde.

La soluzione in questo caso è quella di acquistare una stufa a pellet canalizzata che riesca a convogliare il calore anche nelle altre stanze.

Funzionamento

La stufa a pellet canalizzata, oltre ad emettere aria calda dalla bocchetta frontale, è dotata di ulteriori uscite nella parte posteriore. A queste uscite vanno collegati dei tubi che portano l’aria calda anche in altre stanze dell’appartamento.

Ovviamente se si vuole canalizzare un appartamento occorre predisporre l’ambiente con appositi tubi che convogliano l’aria calda nelle stanze desiderate.

Schema stufa a pellet canalizzata

 

Il posizionamento dei tubi può essere fatto in due modi. Il primo metodo è quello di far passare i tubi sotto al pavimento. Questo tipo di intervento però prevede lavori di muratura che in un appartamento già finito ed abitato possono rappresentare un ostacolo.

È infatti consigliabile posizionare i tubi sotto al pavimento durante dei lavori di ristrutturazione oppure in fase di costruzione dell’appartamento stesso.

Il secondo metodo è quello di far scorrere i tubi lungo le pareti all’interno di apposite canaline. Questo metodo ha un impatto estetico sull’interno dell’appartamento ma evita fastidiosi lavori di muratura.

Tieni presente che una stufa a pellet canalizzata può scaldare al massimo un ambiente di 100 mq.

Prima di acquistare questo elettrodomestico è quindi importante valutare bene le dimensioni dell’ambiente da riscaldare. In seguito si potrà acquistare una stufa della giusta potenza termica.

STUFA PELLET KW9 ILENIA CANALIZZATA BIANCA

Ricorda che per riscaldare un ambiente di 100 mq con la canalizzazione, la stufa deve avere una potenza di circa 11 o 12 kW. Qui di seguito una piccola lista con potenza e metratura riscaldabile riferita alle stufe a pellet canalizzate.

Metri  quadratiPotenza in kW
708,00
808,50
909,00
10011,00

Stufa a Pellet Canalizzata: Vantaggi

Il principale vantaggio nell’acquisto di questo elettrodomestico è il risparmio economico. Infatti l’utilizzo di questa stufa per riscaldare è molto più economico rispetto al metano.

Se paragonata ad una stufa a legna, quella a pellet è molto più comoda. Una volta riempito il serbatoio infatti, la stufa può funzionare tutto il giorno senza nessun tipo di intervento.

Le stufe di ultima generazione dispongono di una certificazione Aria pulita. Questi apparecchi hanno quindi un occhio di riguardo per l’ambiente e puntano molto sull’impatto ecologico dei prodotti. La certificazione di un apparecchio può andare da 1 a 4 stelle. Se continui la lettura più sotto trovi un paragrafo dedicato a questo aspetto.

Guarda anche: Stufa a Pellet Funzionamento

Stufe a Pellet Canalizzate: Svantaggi

Tra gli svantaggi principali di questo elettrodomestico c’è soprattutto il prezzo d’acquisto. Infatti il prezzo parte da un minimo di 1.700 € in su. Bisogna però tenere conto che in due o tre anni, a seconda dell’uso, il prezzo viene completamente ammortizzato.

Un altro svantaggio è rappresentato dagli ulteriori interventi che devono essere messi in atto per canalizzare l’ambiente da riscaldare. Tali lavori hanno un ulteriore costo che va aggiunto a quello della stufa canalizzata.

Se paragoniamo la stufa a pellet canalizzata con la caldaia a metano, a parte il costo di funzionamento, troviamo alcuni svantaggi. Ad esempio la stufa a pellet ha bisogno di una frequente manutenzione, quasi quotidiana. Infatti il braciere va pulito molto spesso ed anche altre parti della stufa vanno pulite abbastanza frequentemente.

Durante le operazioni di pulizia e anche del carico pellet si ha una fuoriuscita di polvere sottile che sporca un po’ l’ambiente in cui si abita.

Prima di acquistare una stufa a pellet canalizzata è bene tenere presente tutti questi aspetti. In questo modo si potrà valutare attentamente se questo grande elettrodomestico fa al caso nostro o no.

Quando Acquistare una Stufa a Pellet Canalizzata

Stufa a pellet canalizzata consigli per l'acquisto

Se il tuo appartamento non supera i 100 mq e se sei stanco di pagare ogni anno grosse cifre per il metano, allora ti consiglio di prendere in considerazione questa eventualità.

In questo caso ti consiglio anche di spendere qualcosa in più ma di scegliere una buona stufa, magari di fabbricazione italiana. In questo modo sarai sicuro di avere un centro assistenza disponibile in caso di guasto. Anche la reperibilità dei ricambi è un aspetto molto importante per cui ti consiglio di scegliere un marchio serio ed affermato.

Personalmente mi sono trovato molto bene con le stufe a pellet della Nordica Extraflame. Questa è una ditta tutta italiana che fabbrica prodotti di qualità dal 1968. Le sue stufe costano un po’ di più ma sono costruite con materiali di qualità molto resistenti che durano nel tempo.

La Certificazione Aria Pulita

Forse è la prima volta che ne senti parlare ma se devi acquistare una stufa a pellet canalizzata è un fattore importante di cui tenere conto. Questa certificazione viene rilasciata da un comitato composto da Enea, Lega Ambiente e dall’Unione Nazionale Consumatori.

La classificazione di una stufa viene attuata attraverso l’utilizzo di una votazione a stelle in base alle prestazioni dei prodotti. Una stufa a pellet canalizzata che ha un ottimo rendimento con poche emissioni inquinanti riceverà 4 stelle. Al contrario una stufa a pellet che rende poco ed inquina molto riceverà una stella.

Ecco come leggere l’etichetta Aria Pulita:

  • 1 stella – La stufa ha i requisiti minimi per poter essere immessa sul mercato. In questo caso però Aria Pulita non certifica i prodotti con una sola stella.
  • 2 stelle –  Nel caso del pellet si ha una riduzione del 40 % delle emissioni.
  • 3 – Le 3 stelle certificano che la stufa ha emissioni inferiori del 60 % rispetto a quelle con un stella.
  • 4 –  4 Stelle certificano una emissione inferiore del 70 % rispetto a quelle con una sola stella.

Per un ulteriore approfondimento ti invito a visitare il sito Certificazione Aria Pulita.

Stufa a Pellet Canalizzata

Pulsante per tornare all'inizio