Tostapane Consigli e Guida all’ Acquisto

Tostapane Consigli Acquisto

Questa è una piccola guida con alcuni consigli per l’acquisto del tostapane. Questo è un elettrodomestico che viene utilizzato quotidianamente da molte persone per la preparazione di toast, ma non solo. Si usa anche per scaldare, per rendere croccanti le fette di pane ed anche per altre finalità.

Philips Daily Collection HD2581/00 Tostapane con 8 Impostazioni e Griglia Scaldabriosche Integrata, BiancoIl tostapane può anche essere utilizzato per scongelare alcuni tipi di pane che si prestano ad essere affettati. A tale scopo vi sono alcuni modelli che hanno in dotazione l’apposita funzione di scongelamento.

Un altro impiego di questo piccolo elettrodomestico può essere quello della preparazione del pane per le bruschetta. In questo modo si evita di dovere accendere il forno con un enorme risparmio di tempo, soprattutto se le bruschette da preparare sono poche.

Tostapane Consigli Acquisto: Le Tipologie

Esistono 2 categorie principali di tostapane, quelli verticali e quelli orizzontali.

Tostapane Verticale

SEVERIN AT 2509 Tostapane 4 fette Maxi 1400W con griglia, tasto scongelamento e regolazione doratura, Tostafette 4 fette, Tostapane in acciaio inossidabile, Nero/argento opaco

Possiamo affermare che i verticali sono quelli tradizionali, ovvero quelli che tutti conosciamo e che abbiniamo all’idea di tostapane quando li sentiamo nominare.

Questo tipo di tostapane viene prodotto in diverse versioni ma in genere è fornito di un timer e di 2 o 3 pinze. Queste vengono espulse in modo automatico quando il pane o il toast sono caldi al punto giusto.

Rispetto a qualche anno fa questi piccoli elettrodomestici sono forniti di più funzioni. È quindi possibile trovarli in vendita con diverse opzioni: dai vari livelli di potenza per la doratura alla funzione riscaldamento/scongelamento.

Per quanto riguarda i modelli verticali ne esistono anche versioni economiche che non hanno un timer per lo spegnimento automatico. In questo caso il consiglio è quello di acquistarne uno con timer in quanto è molto facile, a causa della distrazione, bruciare il pane o i toast inseriti.

Potrebbe interessarti: Forno pizza elettrico

L’aspetto, se così possiamo dire negativo di questi modelli, è quello che riguarda la pulizia. I modelli verticali sono quasi tutti dotati di un cassetto raccogli briciole. Malgrado questo è molto facile che durante la cottura dei toast il formaggio fuso fuoriesca sporcando la griglia interna.

Con il tempo poi questo tipo di sporco si accumula pregiudicando così l’igiene dell’apparecchio. Quando acquistate modello verticale vi consiglio di assicurarvi sempre che sia dotato di un cassetto raccogli briciole.

Esistono anche modelli sprovvisti di pinze porta toast, benché abbiano un design più accattivante, risultano più difficili da pulire. Questo perché i toast non sono tenuti insieme dalle pinze ed il contenuto può uscire più facilmente, in particolar modo il formaggio fuso.

I modelli senza pinze sono più indicati per scaldare le fette di pane singole, per esempio quelle che si utilizzano al mattino per la colazione con la marmellata.

Tostapane Orizzontale

Ultracompact Metal Sandwich Maker, Piastre con Rivestimento Antiaderente

Questa tipologia di tostapane assomiglia ad una bistecchiera in miniatura. Solitamente è caratterizzata da una maggior potenza che permette di cuocere i toast e di scaldare il pane in tempi più brevi.

A mio avviso il pregio principale di questo modello è la facilità di pulizia e la versatilità di utilizzo che permette di impiegarlo anche per altri scopi. Se decidete per l’acquisto di questo modello vi consiglio di sceglierne uno con le piastre removibili in modo da facilitare ancora di più la pulizia.

Questi modelli solitamente hanno le piastre antiaderenti con i bordi rialzati in modo da evitare la fuoriuscita del formaggio fuso. Sono dotati di una spia di funzionamento ed una di raggiungimento temperatura oltre naturalmente ad un termostato.

La Potenza

Durante l’acquisto è bene anche fare attenzione alla potenza dell’apparecchio. Un modello con una potenza troppo bassa impiegherà più tempo a scaldare e anche l’intensità del calore ne risentirà un po’.

Per quanto riguarda quelli verticali il consiglio è quello di acquistarne uno che abbia almeno 600 W. Per gli orizzontali, vi consiglio di attenervi ad un modello con una potenza di 1.000 W.

Consigli acquisto tostapane

Pulsante per tornare all'inizio